Riciclo
Che cos’è il certificato “Spreco Zero”?
Il certificato Spreco Zero è un nuovo tipo di certificazione rilasciato da Last Minute Market per promuovere i comportamenti ecosostenibili e responsabili dal punto di vista ambientale. La certificazione garantisce – da parte di locali, bar, ristoranti, negozi, organizzatori di eventi, attività turistiche, esercizi commerciali in genere, aziende e stabilimenti industriali – l’adozione di tutta…
Riciclare con il Freecycle per salvare l’ambiente!
Freecycle è un interessante movimento ormai diffuso in tutto il mondo che mira a ridurre l’impatto ambientale delle cose che usiamo. Il loro motto è: cambiare il mondo, un regalo alla volta. Il network di Freecycle è composto da quasi 5000 gruppi e oltre 8 milioni di soci sparsi in 85 paesi del mondo. E’…
Parcheggio e cassonetti dell’immondizia: un conflitto irrisolvibile?
In alcuni casi, per riuscire a buttare l’immondizia bisognerebbe essere campioni olimpici di salto con l’asta! Un problema apparentemente senza soluzione in molte delle nostre città, dove i cassonetti sono circondati, se non addirittura assediati dalle auto parcheggiate (a volte anche in doppia fila) dal lato della strada e dai motorini sul lato del marciapiede….
Soluzioni per la raccolta differenziata
Si sa, la raccolta differenziata è il miglior modo per aiutare l’ambiente in quanto serve a recuperare i materiali ancora riciclabili ed è un modello di collaborazione sociale tra privato e pubblico, cioè tra gestione casalinga dei rifiuti e riciclaggio municipale differenziato. Separare i materiali all’inizio sembra una scocciatura, ma nel giro di qualche settimana…
Atelier del Riciclo: il design basato sul ri-uso “qualificante”
Quando un oggetto si rompe, il mondo si divide in tre categorie di persone: c’è chi lo butta, chi prova ad aggiustarlo, chi lo ri-utilizza per farne qualcosa di meglio. La terza scelta è quella abbracciata dall’Atelier del Riciclo, un’associazione di promozione sociale fondata dalle giornaliste Grazia Pallagrosi e Chiara Bettelli e dalla pittrice Alice…
Alcuni articoli utili per il compostaggio domestico
Dopo aver parlato in articoli precedenti di quali materiali possono essere compostati e delle tecniche di compostaggio, oggi vi presentiamo alcuni prodotti utili da utilizzare per il compostaggio domestico. Sul sito Smartshop.it, tra le idee ecologiche sono in vendita degli utili sacchetti biodegradabili da ben 10 litri al prezzo di 3,50 euro. La confezione è…
L’ABC del compostaggio domestico
Molti comuni italiani giustamente promuovono il compostaggio domestico, che permette di contribuire in maniera efficace alla corretta gestione dei rifiuti, riducendo in modo significativo la quantità di rifiuti urbani da smaltire in discarica. La scorsa settimana abbiamo parlato di quali materiali possono essere compostati, ma il discorso non è completo se non parliamo della tecnica…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiChe cosa si può compostare?
Compostaggio e riciclaggio, un binomio importante per salvare la Terra. Il compost è ciò che deriva dalla decomposizione di materiale organico mediante batteri o funghi, e può essere usato come straordinario fertilizzante naturale. Con questi vantaggi: * riduzione fino al 40% della massa di rifiuti da conferire in discarica, con tutti i problemi che derivano…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiPro e contro dei bioshopper, i sacchetti ecologici in Mater-Bi
Finalmente è arrivata la fine per i sacchetti di plastica, che dall’anno prossimo verranno sostituiti da shopper ecologici biodegradabili realizzati con materiali di origine vegetale. Dal 1 gennaio 2011, infatti, una direttiva della Legge Finanziaria, che doveva entrare in vigore già l’anno scorso, eliminerà in Italia, come stabilito dalla norma europea EN 13432, la produzione…
L’impatto ambientale dei cosmetici: sostanze nocive e troppi imballaggi
Tempo fa vi abbiamo dato alcuni consigli per evitare di fare entrare la pelle a contatto con le troppe sostanze nocive contenute nei cosmetici (su questa pagina). Poco dopo abbiamo scoperto con piacere le attività dell’Associazione Internazionale di Ecodermatologia (Skineco), attiva dal 2008 nella divulgazione di informazioni scientifiche riguardanti il delicato rapporto tra pelle e…