Notizie

  • Plant Screen Mobile: un’app per l’analisi delle caratteristiche vegetali

    Un nuovo approccio, sufficientemente versatile per una varietà di tessuti vegetali e condizioni di illuminazione, che consente l’analisi di immagini di germogli e foglie tramite smartphone Android. A proporlo un team di ricercatori dell’Institute for Bio- and Geosciences Plant Sciences (IBG-2), Jülich, Germania. La stima dei tratti vegetali mediante imaging digitale rappresenta una grande sfida…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Criptovalute green: quali sono e perché sono importanti

    Il mining delle criptovalute è un processo che richiede enormi quantità di energia elettrica, producendo consistenti emissioni di anidride carbonica (CO2). Si stima che il solo mining di Bitcoin produca annualmente tra i 20 e i 120 milioni di tonnellate di CO2. Un siffatto impatto ambientale è motivo di grande preoccupazione, che ha determinato una…

    Altro in: Da non perdere
  • Cos’è l’Etichetta energetica di sistema

    L’Etichetta Energetica di Sistema, detta anche Etichetta Energetica di insieme, è una vera e propria etichetta, simile a quella che siamo abituati a vedere apposta sugli elettrodomestici in vendita nei negozi. Con la differenza che non indica la classe energetica di un apparecchio in particolare, per esempio la caldaia, ma la classe energetica di tutto…

  • Colloidi a base di caffè per l’assorbimento solare diretto

    Un colloide a base di acqua distillata e caffè Arabica, economico ed ecocompatibile, che permette l’assorbimento diretto della radiazione solare e la sua conversione in energia termica. Si tratta di una recente proposta di alcuni studiosi italiani, che hanno sintetizzato la miscela e ne hanno testato le proprietà fototermiche. L’energia solare è una delle risorse…

    Altro in: Notizie
  • Finestre e vetri acustici per un eccellente isolamento (anche) termico

    Sapevi che le finestre acustiche garantiscono anche un livello eccellente di isolamento termico?

  • Banche etiche: perché sono così importanti per cambiare (in meglio) il mondo

    Perché scegliere di fare gestire il proprio denaro da una banca etica è un importante prerequisito per chi ha a cuore la sostenibilità del pianeta? Il denaro domina il mondo, se avevamo qualche dubbio in passato ora non possiamo più negarlo dopo avere assistito all’ultima crisi finanziaria e ai suoi effetti sull’economia mondiale. Questo dato…

    Altro in: Consigli, Ambiente
  • Acido malico: cos’è e dove viene usato

    Quando si sente la parola acido e non si lavora in certi settori specifici, si pensa subito a qualcosa di creato in laboratorio e quindi molto lontano dalla maggior parte di noi. Questo può avvenire anche nel caso dell’acido malico, ma la realtà è nettamente diversa. Questo acido è naturalmente presente nell’uva e in molti…

  • I benefici di camminare nella natura per partire con il piede giusto

    Inutile negarlo, oggi siamo abituati a fare qualsiasi cosa grazie allo smartphone e Internet su rete fissa o in mobilità ci permette di eseguire operazioni come per esempio pagare le bollette, fare un bonifico, parlare con un amico, pubblicare post su Facebook, inviare email e anche lavorare. Ma è il contatto con la natura che…

  • FoodOn: un’ontologia per aumentare la tracciabilità alimentare globale

    L’innovazione della tecnologia digitale sta influenzando vivamente la salute e gli aspetti economici della produzione, della distribuzione e del consumo di cibo. Grazie a Internet of Things, per esempio, sensori abilitati alla rete situati in ambienti agricoli, contenitori di spedizione, fabbriche, punti vendita e cucine generano dati che possono essere utilizzati per garantire la tracciabilità…

  • Produrre energia elettrica in discoteca: un’idea dall’Europa del Nord

    Tutelare l’ambiente in discoteca: è possibile? Forse in futuro lo sarà, ad esempio con l’impiego di piste da ballo che generano elettricità mentre vengono calpestate da centinaia di persone. Normalmente le discoteche non sono esattamente annoverate tra i luoghi più rispettosi dell’ambiente, anzi. Secondo i calcoli di alcuni esperti, una discoteca di media grandezza consuma…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009