Offerta luce: come scegliere quella più adatta alle tue esigenze di consumo
Destreggiarsi tra tutte le offerte per la luce e l’energia elettrica in generale, presenti sul mercato non è sempre così immediato. Spesso la fretta o la minima informazione, portano a risultati che ben poco si allineano con le reali esigenze di consumo della propria abitazione. É conveniente quindi, prima di tutto analizzare i propri consumi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Giugno 2020
Altro in: Da non perdere, ElettricitàAllestire un giardino su un terrazzo: ecco i principi fondamentali
I giardini allestiti sui terrazzi si stanno diffondendo sempre più e la cosa non deve stupire: un giardino è sempre bello, senz’altro, ma questa particolare tipologia è in grado di garantire vantaggi specifici assai interessanti. Un giardino sul terrazzo, definito anche giardino pensile, può essere perfetto per un’abitazione indipendente, ma non vanno trascurate neppure le…
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Giugno 2020
Altro in: Arredamento, Da non perdereRealizzare un laghetto in giardino: ecco come fare
Abbellire il proprio giardino con un laghetto può essere un’idea molto intrigante che merita quindi di essere valorizzata. Un laghetto sa essere molto decorativo e una creazione come questa ha una straordinaria capacità di portare un tocco di natura anche in spazi piuttosto ristretti: non è affatto necessario, infatti, disporre di un grande giardino per…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Giugno 2020
Altro in: Da non perdere, EdiliziaDeumidificare casa: le migliori soluzioni commerciali e naturali
Più le stanze della tua casa sono umide e più potresti soffrire il caldo durante la bella stagione e avere difficoltà a riscaldare gli ambienti, invece, in inverno. La cattiva notizia è che, a meno di non intervenire strutturalmente e in maniera invasiva sull’edificio, potrebbe essere difficile rendere meno umida la casa. La notizia un…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Giugno 2020
Altro in: Casa, Da non perdereCinque idee per il risparmio energetico in smart working
Non tutti i mali sono venuti per nuocere: durante questa quarantena sono in molte le persone che hanno continuato a lavorare in smart working, portando alla luce nuove potenzialità lavorative nell’era di internet 2.0. Inoltre, è stato chiaro per tutti che l’impatto ambientale di questa metodologia è decisamente buono, come hanno riportato tutte le testate…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Giugno 2020
Altro in: CasaAcqua depurata: come ottenerla nel rispetto dell’ambiente
L’acqua è un bene primario che serve al corpo per svolgere correttamente tutte le sue funzioni fisiologiche. Per non correre pericoli per la salute, l’acqua deve rispettare alcuni standard di qualità e di sicurezza, motivo per cui sono stati progettati dei sistemi per ottenere acqua depurata anche partendo da un’acqua grezza di cui non si…
Di Daniele Grattieri, scritto il 12 Giugno 2020
Altro in: Acqua, Da non perdereTrasloco eco-friendly: come cambiare casa e rispettare l’ambiente
La decisione di cambiare casa porta con sé una serie di passaggi obbligati, che occorre mettere in fila e concludere senza perdere la bussola. Il più delle volte sono il bisogno di spazio e il desiderio di autonomia a muovere le persone verso un nuovo appartamento. Ma anche le necessità della famiglia che si allarga…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Maggio 2020
Altro in: Casa, Da non perdereCella frigorifera per alimenti: dal risparmio energetico alla corretta umidità
Il risparmio energetico rientra all’interno di una pratica di sostenibilità ambientale, nei confronti della quale oggi c’è una certa sensibilità. Sarebbe davvero importante evitare in tutti i settori in cui è possibile gli sprechi di energia, per dare una mano al rispetto dell’ambiente. Sprecando energia non si fa altro che aumentare l’uso di fonti energetiche…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Maggio 2020
Altro in: Da non perdere, ElettricitàLa pulizia delle sculture in metallo: guida tecnica per gli amanti delle soluzioni naturali fatte in casa
Le sculture in metallo, oggetti decorativi inediti che testimoniano una trasformazione nel campo artistico grazie all’impiego di materiali metallici che consentono alla materia di prendere forma. Si tratta di una nuova frontiera nel campo dell’artigianato artistico, che si traduce in un modo del tutto diverso ed estroso di arredare gli spazi. L’arte non si ferma,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 12 Maggio 2020
Altro in: Arredamento, Da non perdereIsolamento termico ed ecologia: le regole della fibra di cellulosa
Per ridurre l’impatto ambientale e preservare il pianeta per il futuro e le nuove generazioni occorre scendere in campo nella quotidianità, ricorrendo a buone pratiche nelle attività domestiche – raccolta differenziata in primis – e uniformandosi alle migliori regole di efficienza energetica. L’obiettivo è quello di ridurre gli sprechi e mettere contestualmente a segno un…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Maggio 2020
Altro in: Da non perdere, Edilizia