Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Qualche idea per nozze ecologiche e low cost

    matrimonio ecologico, nozze ecologiche

    Tempo fa abbiamo già parlato di ecowedding con molte idee per una cerimonia di nozze all’insegna della sostenibilità. In questi ultimi anni lo stile dei matrimoni è cambiato decisamente: oggi come oggi, le parole d’ordine sono due e sempre abbinate – risparmio e rispetto dell’ambiente, ovvero low cost ed ecologia. Per un matrimonio a basso…

    Altro in: Consigli
  • Plastica negli oceani: arrivano le prime idee per recuperarla

    Secondo recenti stime dell’ONU, le acque dei mari e degli oceani contengono nell’insieme 100 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica di dimensioni più o meno grandi, con una media di 46.000 frammenti per ogni chilometro quadrato. Abbiamo già parlato delle conseguenze sull’ecosistema della plastica dispersa in mare. Fortunatamente iniziano a manifestarsi le prime iniziative…

  • KiteGen: trasformare in energia il vento della troposfera

    Tra i migliori progetti italiani per superare la dipendenza dalle fonti fossili c’è sicuramente il progetto KiteGen, centrali eoliche che possono produrre grandi quantità di energia elettrica con lo sfruttamento dei venti di alta quota. Detto in parole semplificate al massimo, vengono lanciati degli aquiloni (che in inglese si chiamano, appunto kite) o “ali”, in…

    Altro in: Eolico, Notizie
  • Illuminazione: quando inizierà finalmente la rivoluzione dei LED?

    Volenti o nolenti, quando una lampadina si fulmina siamo ormai tutti obbligati a sostituire le vecchie lampadine a incandescenza fuori commercio con le lampade a risparmio energetico. Queste, a fronte di un costo leggermente più alto, sono mene energivore (fino al 70% in meno per i costi di illuminazione) e durano più a lungo. In…

  • Abbellire la passeggiata in centro

    Ci sono molti vantaggi nel rendere più gradevole un centro cittadino, a cominciare dal benessere di chi vi passeggia, per proseguire con i benefici che ricadono sul piccolo commercio da un maggior afflusso di persone che si soffermano volentieri a guardare le vetrine o a entrare in un bar. I primi interventi che un’amministrazione comunale…

  • Alimentazione a misura di studente

    Così come per gli adulti l’alimentazione è un elemento che condiziona le attività quotidiane, in primis il lavoro, anche per i bambini e i ragazzi il cibo che si mangia diventa fattore importante che incide sullo studio e sull’apprendimento a scuola. Prima regola da rispettare nell’alimentazione dello studente è fare una colazione abbondante ed equilibrata;…

  • Nuova Renault Mégane, superecologica: ben 1700 chilometri con un pieno

    Un recente studio dall’osservatorio di Edison ha evidenziato come gli italiani siano relativamente ben informati sui principi del risparmio energetico, ma ancora spreconi nella realtà dei fatti. Con una sola eccezione, assolutamente inevitabile: il carburante. E questo se non altro per via dei prezzi spropositati della benzina che hanno portato a una drastica riduzione dei…

    Altro in: Mobilità
  • Crescere giocando: l’importanza del gioco all’aperto per i bambini

    Il gioco è per i bambini un’attività fondamentale, senza la quale l’infanzia non si può dire tale. Per garantire il giusto divertimento ai propri figli quando sono all’aria aperta e la doverosa tranquillità ai genitori occorre optare per giochi diversi a seconda dell’età ma accomunati dal medesimo scopo: rendere piacevole e indimenticabile quel momento importantissimo che è…

    Altro in: Bambini, Notizie
  • Che bella idea: una sauna su misura

    Qual è la prima cosa che pensi quando si parla di sauna finlandese?  Sicuramente il benessere e la sensazione di relax che un trattamento come questo può regalare alla mente e al corpo. Quindici minuti al giorno immersi in un ambiente caldo secco con spruzzi di vapore acque per eliminare tossine e far funzionare meglio…

  • Nel 2020 le batterie per auto elettriche con 800 chilometri di autonomia

    Esistono molti problemi per la diffusione su larga scala delle auto elettriche: prima di tutto i prezzi. Ma è verosimile che col tempo queste cifre scenderanno, soprattutto se gli stati incentiveranno i produttori e gli acquirenti nella scelta di auto a basso impatto ambientale. Ma poi esiste anche il problema delle batterie delle eco-auto. Per…

    Altro in: Mobilità, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009