Superbonus 110% per interventi di riqualificazione energetica: finalmente Legge dello Stato
Nel DL Rilancio finalmente è operativo anche il Superbonus 110%! A distanza di quasi 2 mesi dalla stesura del cosiddetto DL Rilancio (conosciuto anche come “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”), abbiamo finalmente la notizia che in molti aspettavano, ossia la…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Settembre 2020
Tempo di trekking e di passeggiate: la calzatura perfetta per la nostra passione
Eccoci nella stagione più proficua dell’anno per dedicarci alla nostra passione per le lunghe passeggiate nei luoghi più belli della nostra splendida penisola, oppure per del vero e proprio trekking, disciplina abbastanza faticosa ma che è in grado di darci delle soddisfazioni non negoziabili. Ebbene, tutto è pronto per iniziare la nostra prossima avventura: che…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Agosto 2020
Alla scoperta di alcuni tra i più importanti “green brands”
Aziende, sostenibilità, ambiente ed etica verde: il nuovo marketing è oggi! Per una volta nella vita proviamo a essere onesti fino in fondo con noi stessi: la prima cosa che di solito ci viene in mente quando concepiamo il termine marketing è senza dubbio quel “bellum omnium contra omnes” che vede protagoniste aziende, piccole, medie…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Agosto 2020
Altro in: Ambiente, Da non perdereBiopiscine: natura e risparmio per il proprio specchio d’acqua personale
La piscina è un optional per gli immobili delle persone benestanti, questo è l’assunto più ricorrente riguardo a queste strutture. Sicuramente è vero poiché installare una piscina richiede innanzitutto una proprietà privata con un certo spazio e una non modestissima capacità di investimento. Poi c’è tutta una serie di costi accessori che rendono una piscina…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Agosto 2020
Ecosostenibilità e coscienza ecologica: il percorso verso lʼequilibrio
Ci sentiamo sempre più spesso ripetere che le nostre scelte quotidiane, anche le più basilari, possono avere un enorme impatto sullʼambiente a livello globale. Solitamente, la prima reazione spontanea di fronte a tale richiamo alla responsabilità individuale nei confronti dellʼintero pianeta è lʼincredulità. Sul serio, se io dovessi scegliere un detergente per le mani ecologico,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Luglio 2020
Idropittura, guida all’utilizzo delle vernici ad acqua
Ecologiche, prive di sostanze nocive per la salute, ideali per gli ambienti indoor, negli ultimi anni le pitture ad acqua si sono imposte in maniera preponderante nel settore dell’edilizia residenziale e non solo. Vediamo, allora, cosa si intende con il termine idropittura, come quando utilizzarle. Che cosa si intende per idropittura Diciamo subito che quando…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Luglio 2020
Altro in: Casa, Da non perdereSmaltimento dell’amianto: normativa e procedura
Nel nostro Paese l’amianto è stato messo al bando nel 1992. Il problema però è costituito dal fatto che soltanto una piccola percentuale di edifici è stata bonificata. Secondo le normative in vigore, la bonifica degli edifici in cui ancora si trovano resti di amianto deve essere attuata per mezzo della rimozione di questi elementi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 20 Luglio 2020
Altro in: Da non perdere, EdiliziaMaire Tecnimont e il paradigma dell’Open Innovation
Maire Tecnimont è un gruppo industriale multinazionale che vanta una posizione di massimo rilievo nell’ingegneria impiantistica per il settore degli idrocarburi. Le sue attività sono unanimemente considerate di grande importanza per il progresso nel campo delle energie rinnovabili e della green chemistry – due comparti separati ma accomunati dal processo di trasformazione delle risorse naturali in prodotti non dannosi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 17 Luglio 2020
Il riciclo della plastica può salvare l’ambiente
La plastica è un materiale composto da polimeri di varia lunghezza, formati a loro volta dall’unione di tanti monomeri fatti di carbonio e idrogeno. A questa catena possono essere aggiunte altre sostanze (come carbone e cellulosa) durante la fase di lavorazione chimica del petrolio, dalla quale si ricava la plastica. Generalmente questo materiale viene classificato…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Luglio 2020
Lampadine a LED: economicità e risparmio energetico
L’illuminazione è un elemento molto importante per tutti gli ambienti domestici, specie perché ha una funzione pratica che viene esercitata costantemente: lampade, lampadine e faretti di ogni genere sono sottoposti ad un utilizzo costante che si traduce in un continuo dispendio di energia. Per questo motivo, è necessario progettare l’impianto elettrico in modo tale da…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Luglio 2020
Altro in: Da non perdere, Elettricità