Ambiente

  • Cambiamento climatico e microrganismi: l’appello degli scienziati

    Con un Consensus Statement, pubblicato online lo scorso 18 giugno, gli esperti prendono la parola sul legame tra microrganismi e cambiamenti climatici e lanciano un messaggio. Un documento importante che affronta il ruolo centrale e l’importanza globale dei microrganismi nella biologia dei cambiamenti climatici. Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di climate change: foto,…

    Altro in: Clima
  • Plant Screen Mobile: un’app per l’analisi delle caratteristiche vegetali

    Un nuovo approccio, sufficientemente versatile per una varietà di tessuti vegetali e condizioni di illuminazione, che consente l’analisi di immagini di germogli e foglie tramite smartphone Android. A proporlo un team di ricercatori dell’Institute for Bio- and Geosciences Plant Sciences (IBG-2), Jülich, Germania. La stima dei tratti vegetali mediante imaging digitale rappresenta una grande sfida…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Banche etiche: perché sono così importanti per cambiare (in meglio) il mondo

    Perché scegliere di fare gestire il proprio denaro da una banca etica è un importante prerequisito per chi ha a cuore la sostenibilità del pianeta? Il denaro domina il mondo, se avevamo qualche dubbio in passato ora non possiamo più negarlo dopo avere assistito all’ultima crisi finanziaria e ai suoi effetti sull’economia mondiale. Questo dato…

    Altro in: Ambiente, Consigli
  • Phytoremediation con il Vetiver per il recupero delle acque reflue dei birrifici

    Uno studio recente, condotto ad Addis Abeba, Etiopia, ha valutato il potenziale di biorimedio della pianta erbacea Vetiver per la rimozione di sostanza organica e carichi di nutrienti dalle acque di scarico di un birrificio. La birra è un prodotto che piace a molti, l’offerta sul mercato è ampia e le varietà che esistono in…

    Altro in: Acqua, Ambiente
  • Macro e microplastiche: anche i coralli di acqua fredda ne risentono

    Tra le attività umane che influenzano gli ecosistemi marini, il rilascio di materiale plastico nelle acque rappresenta una questione chiave per la conservazione della biodiversità e delle risorse associate. Una ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, ha indagato proprio gli effetti delle materie plastiche su crescita, alimentazione e comportamento della specie corallina di acqua fredda…

    Altro in: Acqua, Ambiente
  • I benefici di camminare nella natura per partire con il piede giusto

    Inutile negarlo, oggi siamo abituati a fare qualsiasi cosa grazie allo smartphone e Internet su rete fissa o in mobilità ci permette di eseguire operazioni come per esempio pagare le bollette, fare un bonifico, parlare con un amico, pubblicare post su Facebook, inviare email e anche lavorare. Ma è il contatto con la natura che…

  • Api e ambiente: tutelare la biodiversità

    La perdita e la frammentazione di habitat naturali, insieme all’uso intensivo del suolo, sono stati più volte evidenziati come alcuni dei fattori responsabili del declino degli insetti impollinatori, che svolgono un servizio chiave per gli ecosistemi. Le api, in particolare, sono tra i più importanti impollinatori su scala globale: quando si pensa a queste laboriose…

  • Le “radici del mare”, un patrimonio in declino

    Gli ecosistemi a mangrovie sono di grande importanza ecologica e coprono una superficie di circa 15.000.000 ettari (ha), con elevato valore economico e alta produttività. Queste formazioni vegetali, che i pescatori dello Sri Lanka chiamano “radici del mare”, sono proprie delle sponde delle lagune salmastre, delle spiagge basse e fangose, nonché degli estuari dei grandi fiumi…

    Altro in: Ambiente
  • Studiare la distribuzione dei delfini: una chiave per futuri piani di conservazione?

    I delfini, si sa, piacciono a tutti! Sono mammiferi affascinanti, socievoli, intelligenti ed eleganti. La presenza di questi incantevoli predatori marini è stata collegata a fattori biotici e abiotici di solito connessi alla distribuzione delle loro prede, dei predatori e dei conspecifici. Tuttavia, attività umane quali l’utilizzo di imbarcazioni, la pesca e l’acquacoltura possono influenzare…

    Altro in: Ambiente, Clima
  • La diversità floristica nelle nicchie ecologiche urbane

    Tra edifici in cemento e strade asfaltate, il verde urbano è sempre più prezioso; offre occasioni di relax, svago e piacere per gli occhi, ma è anche un importante elemento a livello ambientale, di paesaggio e di qualità del territorio. Attualmente, mantenere la biodiversità e gli ambienti naturali nelle aree cittadine, dove vive più della…

    Altro in: Ambiente, Territorio

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009