Ambiente
Ci sono dei vantaggi ambientali nello shopping online?
Un anno fa, alla fine del 2019, le ricerche dicevano che in Italia gli utenti trascorrevano circa sei ore al giorno navigando su Internet. Con la pandemia e il lockdown possiamo immaginare che questa media temporale si sia sicuramente allungata. Gran parte del tempo trascorso sui browser è riservato alla lettura dei quotidiani, alla ricerca…
La digitalizzazione e il suo impatto sulle emissioni durante il confinamento (e dopo)
Le linee guida del distanziamento sociale applicate nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus hanno posto molte persone in tutto il mondo di fronte a grandi sfide. La maggior parte di noi è stata costretta a cambiare la propria vita quotidiana per potersi destreggiare tra il lavoro e la vita domestica, oltre a mantenere…
Altro in: Ambiente, Da non perdereL’Italia sarà il primo paese a vietare l’uso di plastica monouso
Arriva in questi giorni dal ministro dell’ambiente Sergio Costa una notizia molto importante: il nostro Paese sarà il primo (e finora l’unico) a recepire la direttiva europea del 2019 che vieta l’uso delle plastiche monouso come piatti, cannucce e posate usa e getta, la legge sarà votata prossimamente dal Parlamento italiano. Non solo, il ministro…
Altro in: InquinamentoAlla scoperta di alcuni tra i più importanti “green brands”
Aziende, sostenibilità, ambiente ed etica verde: il nuovo marketing è oggi! Per una volta nella vita proviamo a essere onesti fino in fondo con noi stessi: la prima cosa che di solito ci viene in mente quando concepiamo il termine marketing è senza dubbio quel “bellum omnium contra omnes” che vede protagoniste aziende, piccole, medie…
Altro in: Ambiente, Da non perdereAcqua depurata: come ottenerla nel rispetto dell’ambiente
L’acqua è un bene primario che serve al corpo per svolgere correttamente tutte le sue funzioni fisiologiche. Per non correre pericoli per la salute, l’acqua deve rispettare alcuni standard di qualità e di sicurezza, motivo per cui sono stati progettati dei sistemi per ottenere acqua depurata anche partendo da un’acqua grezza di cui non si…
Altro in: Acqua, Da non perdere7 modi per riutilizzare l’acqua di cottura della pasta
Scolare la pasta nel lavandino: un gesto automatico per molti di noi, che però è per molti versi uno spreco, in quanto l’acqua di cottura della pasta può essere utile a molti fini. Noi ve ne presentiamo sette. Per ottenere salse salate più cremose L’acqua di cottura della pasta contiene molto amido con cui si…
Borraccia ecologica: 4 motivi per usarla tutti i giorni
Greta Thunberg l’ha fatta diventare un simbolo contro la lotta all’inquinamento da plastica ma anche un oggetto cool e di tendenza che sta spopolando ovunque. Sì, stiamo parlando dell’accessorio must have del momento: le borracce eco-friendly. Disponibili in tantissimi colori e design differenti, rappresentano un’alternativa più pratica, economica ed ecologica rispetto alle bottiglie di plastica….
Il Green Deal Europeo e il futuro delle coltivazioni di pioppo
L’Unione europea ha annunciato l’intenzione di diventare il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050, affrontando con convinzione le temibili sfide climatiche e ambientali in atto. L’accordo verde europeo (European Green Deal) presentato dalla Commissione Europea l’11 dicembre 2019 mira a salvaguardare, conservare e migliorare il capitale naturale dell’UE e a…
Quali sono i vantaggi delle alghe sotto il profilo ecologico?
Le alghe hanno una cattiva reputazione: del resto non sono granché belle a vedersi, emanano un cattivo odore e sono viscide al tatto. Ben pochi di noi sono felici della loro presenza sulle spiagge, nei laghi o nelle piscine: di solito il nostro unico desiderio è quello di sbarazzarsene. Tuttavia occorre sapere che queste piante…
Altro in: AmbienteVacanze ecosostenibili? Con Nature.house per ogni pernottamento viene piantato un albero!
Piantare alberi, a milioni, in ogni angolo del Pianeta, e con urgenza. Sembra essere questa una delle poche strade percorribili per porre un argine al continuo aumento delle temperature sulla Terra. Del riscaldamento globale stiamo già vedendo gli effetti catastrofici, sotto forma di inondazioni, incendi, trombe d’aria e altri fenomeni estremi che mettono a repentaglio…