Inquinamento
“La città ai nostri piedi”, le proposte di Legambiente e ACI per il potenziamento delle aree pedonali
Quando capita di vedere filmati di repertorio o pellicole cinematografiche d’epoca ambientate nelle città italiane degli anni ’70, spesso si fatica a riconoscere anche i luoghi familiari, perché ai tempi strade e piazze risultavano piene zeppe di auto, di camion e perfino TIR. Negli anni del “miracolo italiano” le piazze del Belpaese erano più che…
Inquinamento indoor: il problema delle aule scolastiche
La problematica della qualità dell’aria nei centri urbani è ben notta alla maggior parte delle persone, che abbiamo ormai estrema familiarità con a termini tipo “polveri sottili”, “ozono” e “monossido di carbonio”. Ma, come abbiamo già sottolineato, siamo molto meno consapevoli dell’importanza della qualità dell’aria negli ambienti chiusi, nei quali viviamo anche l’80% del nostro…
Altro in: InquinamentoPro e contro dei bioshopper, i sacchetti ecologici in Mater-Bi
Finalmente è arrivata la fine per i sacchetti di plastica, che dall’anno prossimo verranno sostituiti da shopper ecologici biodegradabili realizzati con materiali di origine vegetale. Dal 1 gennaio 2011, infatti, una direttiva della Legge Finanziaria, che doveva entrare in vigore già l’anno scorso, eliminerà in Italia, come stabilito dalla norma europea EN 13432, la produzione…