Piante estive per assorbire l’umidità e combattere il caldo
Con l’arrivo dell’estate, mantenere la casa fresca e confortevole può essere una sfida. Se desideri una soluzione naturale ed estetica per combattere il caldo, ci sono alcune piante che possono fare al caso tuo. Le piante non solo aggiungono un tocco decorativo agli ambienti, ma molte di esse sono anche ottime per purificare l’aria e…
Haloterapia: la terapia del sale che procura benessere e bellezza
In greco antico “sale” si diceva halòs, di qui il termine haloterapia per indicare l’utilizzo di salgemma o sale marino a fini benefici per la salute. Anche l’aria salmastra è un elemento altamente salutare: sappiamo tutti come una tranquilla passeggiata sulla spiaggia o sul lungomare abbia effetti sorprendenti sulle vie aeree, aiutandoci a respirare meglio, mettendoci…
Strategie intelligenti per gestire l’energia elettrica
Nel contesto attuale di crescente consapevolezza ambientale e aumento della domanda di energia, la gestione efficiente dell’elettricità assume un ruolo di primaria importanza. Per soddisfare le esigenze energetiche in modo sostenibile ed economicamente vantaggioso, sono necessarie strategie intelligenti e innovative. In questo articolo andremo a vedere quelle che possono essere alcuni accorgimenti e strategie che…
Altro in: Da non perdere, ElettricitàLumen e Watt: come distinguerli e a cosa servono
Quando ci si accinge all’acquisto di una o più lampadine, si entra in contatto con due unità di misura che potrebbero risultare sconosciute per i non esperti: il Watt e il Lumen. Ma in che cosa consistono? Si tratta di due misure correlate tra loro? Nelle prossime righe proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche…
Altro in: IlluminazioneQuando si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
Ogni anno, il 22 Marzo, celebriamo l’acqua. Lo facciamo dal 1993, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 22 Marzo come la Giornata Mondiale dell’Acqua. L’acqua è fonte di vita: è essenziale per la salute umana e per l’ambiente naturale ed è una risorsa preziosa anche per molti settori dell’economia, dove la produzione…
Navi da crociera e impatto sul clima: qualche considerazione obiettiva
Il turismo su navi da crociera è un settore in continua crescita, ma fino a che punto è sostenibile dal punto di vista ambientale? Vediamo i pro e i contro. Nel solo anno 2023 oltre 30 milioni di turisti in tutto il mondo hanno prenotato un viaggio su un “hotel galleggiante” – e il trend…
Altro in: Inquinamento, MobilitàSostenibilità quotidiana: come rendere ogni giorno più green
La sensibilizzazione verso le tematiche ambientali è sempre più diffusa e sono molti coloro che cercano soluzioni pratiche e sostenibili per contribuire al benessere del nostro pianeta. La sostenibilità quotidiana è il risultato di piccoli gesti e abitudini, che possono fare una grande differenza nella salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali a nostra disposizione e…
Altro in: Ambiente, Da non perdereCreare uno studio fotografico domestico
Nel mondo odierno, tutti siamo fotografi, grazie ai nostri smartphone e alle app di editing. Ma se desideri ottenere risultati più professionali e scatti di qualità superiore, potresti considerare di creare il tuo studio fotografico domestico. In questo articolo, esploreremo come puoi utilizzare una semplice toeletta e luci/set fotografici professionali per creare un luogo dedicato…
Altro in: Arredamento, Da non perdereGrandi aspettative dall’energia eolica offshore
L’energia eolica offshore è una fonte di energia rinnovabile in rapida crescita a livello mondiale. Con l’aumento della domanda di energia pulita e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra, gli impianti eolici galleggianti stanno diventando sempre più popolari come alternativa alle fonti tradizionali di energia. Il primo impianto eolico galleggiante in mare…
Altro in: EolicoCasinò sostenibile e gioco ecologico, come cambia il settore
In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità non solo per i singoli cittadini, ma anche per le industrie di tutto il mondo, il settore dei giochi d’azzardo sta iniziando un’importante metamorfosi. L’immagine tradizionale del casinò, con le sue luci brillanti che consumano enormi quantità di energia e i suoi rifiuti prodotti in…
Altro in: Da non perdere, Notizie