Risultati della ricerca
  • A Milano tutti i lampioni saranno sostituiti con luci a LED

    Nella città di Milano esistono circa 141.000 lampioni per l’illuminazione pubblica su un’area di 180 chilometri quadrati. E sarà il capoluogo lombardo la prima metropoli italiana a sostituire le vecchie lampade a scarica e a essere illuminata interamente con LED. Il nuovo sistema di illuminazione è già iniziato in via sperimentale in alcune vie, ma…

  • I lampioni di Venezia illuminati con i LED

    Dopo quattro anni di ricerche, studi ed elaborazione di prototipi, una piccola impresa romagnola, la Litek di Poggio Berni (provincia di Rimini) si è aggiudicata l’importante commessa per produrre i LED che andranno a sostituire le lampadine all’interno dei lampioni del centro storico di Venezia. In tempi di crisi, l’azienda è riuscita con le sue…

  • Illuminazione: quando inizierà finalmente la rivoluzione dei LED?

    Volenti o nolenti, quando una lampadina si fulmina siamo ormai tutti obbligati a sostituire le vecchie lampadine a incandescenza fuori commercio con le lampade a risparmio energetico. Queste, a fronte di un costo leggermente più alto, sono mene energivore (fino al 70% in meno per i costi di illuminazione) e durano più a lungo. In…

  • Come costruire un tetto a norma di legge

    Il tetto è l’elemento protettivo della casa, in grado di fornire sicurezza alla struttura sottostante solo se i materiali utilizzati sono di prima qualità. La normativa di riferimento in materia è la UNI del 2008 che tratta delle coperture discontinue e di come progettarle, mantenendole a norma, e individuando persino i comportamenti da evitare in…

    Altro in: Edilizia
  • Piante estive per assorbire l’umidità e combattere il caldo

    Con l’arrivo dell’estate, mantenere la casa fresca e confortevole può essere una sfida. Se desideri una soluzione naturale ed estetica per combattere il caldo, ci sono alcune piante che possono fare al caso tuo. Le piante non solo aggiungono un tocco decorativo agli ambienti, ma molte di esse sono anche ottime per purificare l’aria e…

    Altro in: Casa, Consigli
  • Haloterapia: la terapia del sale che procura benessere e bellezza

    In greco antico “sale” si diceva halòs, di qui il termine haloterapia per indicare l’utilizzo di salgemma o sale marino a fini benefici per la salute. Anche l’aria salmastra è un elemento altamente salutare: sappiamo tutti come una tranquilla passeggiata sulla spiaggia o sul lungomare abbia effetti sorprendenti sulle vie aeree, aiutandoci a respirare meglio, mettendoci…

    Altro in: Cosmesi, Salute
  • Strategie intelligenti per gestire l’energia elettrica

    Nel contesto attuale di crescente consapevolezza ambientale e aumento della domanda di energia, la gestione efficiente dell’elettricità assume un ruolo di primaria importanza. Per soddisfare le esigenze energetiche in modo sostenibile ed economicamente vantaggioso, sono necessarie strategie intelligenti e innovative. In questo articolo andremo a vedere quelle che possono essere alcuni accorgimenti e strategie che…

  • Lumen e Watt: come distinguerli e a cosa servono

    Quando ci si accinge all’acquisto di una o più lampadine, si entra in contatto con due unità di misura che potrebbero risultare sconosciute per i non esperti: il Watt e il Lumen. Ma in che cosa consistono? Si tratta di due misure correlate tra loro? Nelle prossime righe proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche…

    Altro in: Illuminazione
  • Quando si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua

    Ogni anno, il 22 Marzo, celebriamo l’acqua. Lo facciamo dal 1993, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 22 Marzo come la Giornata Mondiale dell’Acqua. L’acqua è fonte di vita: è essenziale per la salute umana e per l’ambiente naturale ed è una risorsa preziosa anche per molti settori dell’economia, dove la produzione…

    Altro in: Acqua, Notizie
  • Navi da crociera e impatto sul clima: qualche considerazione obiettiva

    navi da crociera

    Il turismo su navi da crociera è un settore in continua crescita, ma fino a che punto è sostenibile dal punto di vista ambientale? Vediamo i pro e i contro. Nel solo anno 2023 oltre 30 milioni di turisti in tutto il mondo hanno prenotato un viaggio su un “hotel galleggiante” – e il trend…

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009