Risultati della ricerca
  • Barriere autostradali a pannelli fotovoltaici: le varie configurazioni

    L’idea è tanto semplice quanto geniale: sfruttare i 6000 chilometri della rete autostradale italiana (a cui potrebbero aggiungersi quelli di tangenziali, raccordi e superstrade) per produrre energia elettrica grazie a pannelli fotovoltaici di ultima generazione sistemati sulla superficie delle barriere centrali, i cosiddetti new jersey, gli spartitraffico in cemento molto pesanti che da qualche tempo…

    Altro in: Rinnovabili, Solare
  • Terre rare sempre più care: l’importanza di riciclarle da cellulari e computer

    In italiano si chiamano con la suggestiva espressione terre rare, mentre in inglese si dicono rare earth elements o rare earth metals (spesso abbreviato in REE). Sono diciassette elementi chimici poco conosciuti ma indispensabili nelle tecnologie più moderne. Tra questi scandio, ittrio, neodimio, europio, gadolinio, cerio, lantanio, disprosio e lutezio. Questi elementi sono prodotti quasi…

    Altro in: Glossario, Riciclo
  • Ecologia e vita sostenibile a Londra

    Il tema dell’ecologia è da molto tempo caro ai londinesi, e la città è stata una delle primissime in Europa a promuovere uno stile di vita più sostenibile e cercare di ridurre il più possibile l’inquinamento. Una delle prime cose che i visitatori notano è l’efficienza dei trasporti pubblici. Gli inglesi ne vanno fieri, e…

    Altro in: Notizie
  • SecurControl: un emblema della green economy in Italia

    Il gruppo SecurControl di San Donà di Piave (Venezia) è da sempre sensibile in materia di sostenibilità ambientale, ma dal 2008 in poi è diventato più forte l’impegno per diventare un’azienda leader a livello europeo nella produzione di energie rinnovabili. Fotovoltaico, energia solare, eolico, illuminazione a LED, veicoli elettrici: sono queste le voci in cui…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Parrucchieri ecologici: quali servizi dovrebbero offrire

    Da che mondo è mondo le donne hanno prestato estrema attenzione alle loro acconciature, strumento di fascino, di seduzione, fattore di sicurezza. E anche in tempi di crisi al parrucchiere non si rinuncia. Raramente però ci si chiede quanta energia si consumi nei saloni di bellezza. O quale sia l’impatto ambientale delle sostanze chimiche utilizzate…

    Altro in: Cosmesi
  • Radiator Booster Mk3: un ausilio per migliorare l’efficienza del riscaldamento

    Radiator Booster Mk3 è il nome del congegno che vedete nella foto, uno strumento leggero e innovativo in polipropilene riciclabile che sfrutta un piccolo ventilatore interno per diffondere il calore derivante da un normale calorifero ad acqua, distribuendolo in maniera ottimale nella stanza. Serve per riscaldare più rapidamente un vano della casa, risparmiando grosse quantità…

  • Qualche proposta interessante per un faro a energia solare

    I fari a energia solare sono un sistema di illuminazione doppiamente vantaggioso: fanno risparmiare energia elettrica, in quanto è il sole a garantirne il funzionamento. Inoltre, semplificano la vita degli improvvisati installatori, perché non richiedono connessione alla rete elettrica. Entrambe le cose sono vere nel caso di questo faro a energia solare con sensore che…

  • Bloom Pendant Light Shade: lampadario ecologico in polipropilene

    Si chiama Bloom Pendant Light Shade ed è un paralume a sospensione che si ispira nel design alla corolla di un fiore derivata da un incastro di un solo foglio di materiale. Per il suo colore e per la forma è adatto sia per un arredamento di tipo tradizionale che moderno. Ma la cosa più…

  • Per la scuola: insegniamo ai ragazzi un approccio più ecologico

    Nonostante le carenze logistiche delle scuole italiane, bisogna ammettere che la didattica ha fatto enormi passi avanti nella direzione della consapevolezza ecologica. E non è raro che siano i nostri figli e nipoti a rammentarci l’importanza di rispettare l’ambiente raccomandando l’acquisto di prodotti alimentari stagionali e a chilometri zero, l’importanza di isolare bene le finestre…

  • Risparmiare energia con le lampadine energy saving

    Il primo passo verso il risparmio energetico nelle nostre case è l’uso di lampadine a basso consumo: rappresentano delle valide alternative ecologiche rispetto alle lampadine tradizionali, che sono comunque in via di estinzione. Si stima che scegliere per l’illuminazione soluzioni a basso consumo permetterà all’Europa di produrre 38 tonnellate di Co2 in meno ogni anno….

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009