Archivio articoli di Nicoletta
  • Quali sono le piante da balcone resistenti al freddo?

    Avere un bel terrazzo ricco di verde e colori anche durante l’inverno è una bella soddisfazione. Occorre però pensarci per tempo e optare per le piante che tollerano anche le basse temperature. Quelle che vi suggeriamo sono anche mediamente poco esigenti in termini di cure, perciò doppiamente consigliabili. * L’Astilbe è una pianta sempreverde i…

    Altro in: Giardinaggio
  • Trasformare le onde elettromagnetiche in corrente elettrica con le rectenne

    che cos'è una rectenna

    Una rectenna è un dispositivo che combina un antenna con un rettificatore per convertire onde elettromagnetiche in corrente continua utilizzabile. Viene spesso utilizzato per l’energia solare, l’energia wireless e la ricezione di segnali radio. Sfruttare le onde elettromagnetiche già presenti in un ambiente per ricaricare un telefono cellulare, un orologio o qualunque device elettronico invece…

    Altro in: Elettricità
  • Verso una generazione di lampadine a LED doppiamente efficienti

    Abbiamo ribadito più volte sulle nostre pagine quanto i LED sono efficienti dal punto di vista energetico e durevoli. Una buona alternativa è costituita dalle lampade fluocompatte (o FLC). Delle lampadine a incandescenza non si parla più perché sono state messe al bando nell’Unione Europea. Programmi governativi cercano di promuovere l’efficienza energetica sostituendo le vecchie…

    Altro in: Illuminazione
  • Decarbonizzazione delle imprese, 2 step per il raggiungimento dell’efficienza energetica

    Il raggiungimento dell’efficienza energetica è uno dei temi centrali degli ultimi tempi, dato l’aumento dei prezzi di petrolio, gas ed elettricità e materie prime a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi, ha rimesso al centro delle agende delle istituzioni e delle imprese italiane tale necessità.  I dati ad oggi non sono, tuttavia, incoraggianti, dato che il…

    Altro in: Ambiente
  • Cleanse Rite: un integratore naturale per la pulizia del colon

    Sindrome da intestino irritabile, digestione lenta, meteorismo, bruciore di stomaco, cefalea, sonnolenza dopo i pasti, bocca amara, alito cattivo, aumento di peso, astenia – queste sono purtroppo terribili parole chiave nella vita di molti di noi. Sono causate da un mix micidiale di fattori che caratterizzano la vita nel XXI secolo: alimentazione povera di fibre…

    Altro in: Integratori
  • Ingrandire la casa? Si può, con una pergola bioclimatica in alluminio

    Il significato della parola “pergola” si è molto evoluto nel tempo: in passato il termine indicava una impalcatura in legno o in metallo messa in opera per sostenere viti o altre piante rampicanti. Di solito era formata da una doppia fila di pali o montanti verticali riuniti in alto da elementi orizzontali che andavano a…

    Altro in: Casa, Da non perdere
  • L’urbanistica intelligente garantisce il raffrescamento

    Le estati sono sempre più calde, ma gli spazi urbani offrono ben poche opportunità di ristoro. Quando le temperature sfiorano o superano i 40 °C i tradizionali trucchi per far fronte alla calura non bastano più. È quindi urgente trovare soluzioni a lungo termine per far fronte alle anomale temperature estive. Per certi versi, gli…

    Altro in: Raffrescamento
  • Sopravvivere al caldo senza usare il condizionatore

    Tutti gli anni, purtroppo sempre di più, prima o poi arriva almeno qualche settimana di caldo soffocante e afa. E a quel punto tutti cercheranno un po’ di refrigerio dai climatizzatori, installati nelle case e negli uffici di molti italiani. Tutti sanno che questo tipo di impianto consuma un’enorme quantità di energia, provocando la produzione…

  • Quali sono le differenze tra le varie mascherine in commercio?

    Se vogliamo garantire la salute nostra e quella di chi ci sta intorno, dobbiamo indossare una mascherina in tutte le occasioni in cui non riusciamo a mantenere un opportuno distanziamento dalle persone (1,5-2 metri). Inoltre occorre essere certi di utilizzare e indossare una mascherina adeguata ai nostri bisogni e rispondente allo scopo per cui è…

    Altro in: Salute
  • I vantaggi ecologici delle pompe di calore

    Le pompe di calore elettriche sono decisamente più efficienti ed ecocompatibili rispetto alle tradizionali caldaie o ai condizionatori. Questo in buona sostanza perché invece di generare calore si limitano a spostarlo, sia d’estate che d’inverno – con notevole risparmio energetico e significative riduzioni delle emissioni. Il loro aspetto è molto simile a quello di un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009