Ambiente

  • Il cotonastro: una pianta che combatte l’inquinamento atmosferico

    Cotonastro

    Abbiamo già parlato in passato della tillandsia, oggi continuiamo il discorso sulle piante che possono costituire un ausilio anti-inquinamento presentandovi il cotonastro. Secondo la Royal Hortucultural Society (istituzione britannica di oltocultura) anche il cotonastro è una delle specie vegetali capace di contrastare l’inquinamento atmosferico. Parleremo nello specifico del Cotoneaster Franchetii, un sempreverde o semi-sempreverde dalle…

  • 5 consigli per un aperitivo ecosostenibile

    L’aperitivo, trasformatosi spesso anche in “apericena”, è una tradizione tutta italiana che negli ultimi anni è diventata il punto di riferimento della movida e della socialità. Le ricette da proporre per queste occasioni sono molte e variegate e, allo stesso modo, è possibile sbizzarrirsi anche con bevande e cocktail. Anche bere e mangiare in compagnia,…

    Altro in: Ambiente
  • Come rimanere in forma rispettando l’ambiente

    Prendersi cura si sé in modo sostenibile fa parte di uno stile di vita “ecologico”. È importante avere cura della propria forma fisica, sia per questioni di salute che per il proprio benessere mentale. Ma è anche un’occasione per scoprire una nuova sensibilità verso le problematiche ambientali, cercando, nelle nostre attività quotidiane, di dare un…

  • Industria ed ecosostenibilità: la sfida per il futuro

    Il mondo dell’industria sta attraversando un periodo di profondo cambiamento che dura ormai da diversi anni. Si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana, potremmo azzardare, sostenuta dalle nuove tecnologie e che si è resa indispensabile se si pensa a quelle che sono le condizioni in cui versa il nostro pianeta. Negli ultimi anni,…

  • Ci sono dei vantaggi ambientali nello shopping online?

    Un anno fa, alla fine del 2019, le ricerche dicevano che in Italia gli utenti trascorrevano circa sei ore al giorno navigando su Internet. Con la pandemia e il lockdown possiamo immaginare che questa media temporale si sia sicuramente allungata. Gran parte del tempo trascorso sui browser è riservato alla lettura dei quotidiani, alla ricerca…

  • La digitalizzazione e il suo impatto sulle emissioni durante il confinamento (e dopo)

    Le linee guida del distanziamento sociale applicate nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus hanno posto molte persone in tutto il mondo di fronte a grandi sfide. La maggior parte di noi è stata costretta a cambiare la propria vita quotidiana per potersi destreggiare tra il lavoro e la vita domestica, oltre a mantenere…

  • L’Italia sarà il primo paese a vietare l’uso di plastica monouso

    Arriva in questi giorni dal ministro dell’ambiente Sergio Costa una notizia molto importante: il nostro Paese sarà il primo (e finora l’unico) a recepire la direttiva europea del 2019 che vieta l’uso delle plastiche monouso come piatti, cannucce e posate usa e getta, la legge sarà votata prossimamente dal Parlamento italiano. Non solo, il ministro…

    Altro in: Inquinamento
  • Alla scoperta di alcuni tra i più importanti “green brands”

    green ecologico

    Aziende, sostenibilità, ambiente ed etica verde: il nuovo marketing è oggi! Per una volta nella vita proviamo a essere onesti fino in fondo con noi stessi: la prima cosa che di solito ci viene in mente quando concepiamo il termine marketing è senza dubbio quel “bellum omnium contra omnes” che vede protagoniste aziende, piccole, medie…

  • Acqua depurata: come ottenerla nel rispetto dell’ambiente

    L’acqua è un bene primario che serve al corpo per svolgere correttamente tutte le sue funzioni fisiologiche. Per non correre pericoli per la salute, l’acqua deve rispettare alcuni standard di qualità e di sicurezza, motivo per cui sono stati progettati dei sistemi per ottenere acqua depurata anche partendo da un’acqua grezza di cui non si…

  • 7 modi per riutilizzare l’acqua di cottura della pasta

    Scolare la pasta nel lavandino: un gesto automatico per molti di noi, che però è per molti versi uno spreco, in quanto l’acqua di cottura della pasta può essere utile a molti fini. Noi ve ne presentiamo sette. Per ottenere salse salate più cremose L’acqua di cottura della pasta contiene molto amido con cui si…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009