Sprechi alimentari: 5 app che ti aiutano a non buttare il cibo
E’ stimata in circa 650 grammi la quantità di cibo che ogni italiano butta in una settimana. Uno spreco inaccettabile, sia dal punto di vista etico che da quello economico. Solo che non tutti sono in grado di trovare modi intelligenti per ovviare a questo scempio. La tecnologia ci viene incontro con alcune applicazioni che…
Di Eleonora, scritto il 07 Gennaio 2016
Altro in: Alimentazione, NotizieSpreco del cibo, tra politiche globali e stili di vita sbagliati
Al festival internazionale Cinemambiente di Torino è stato proiettato il film-documentario Just eat it, a food waste story, di Grant Baldwin e Jen Rustemeyer, che mette in luce uno degli scandali più inaccettabili dei nostri tempi: l’enorme spreco di derrate alimentari nel mondo. Cifre impressionanti, di cui pochi parlano: il 40% di ciò che si…
Di Nicoletta, scritto il 04 Giugno 2014
Altro in: Alimentazione, NotizieIFoodShare: una piattaforma per risolvere il problema dello spreco di cibo
Le cifre degli sprechi alimentari continuano a costituire dati agghiaccianti per chiunque abbia un briciolo di coscienza. Ogni anno nel mondo si buttano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, praticamente un terzo di quanto viene prodotto dall’industria agroalimentare. I paesi industrializzati sono in prima fila in questa triste statistica, responsabili di 676 milioni di tonnellate…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Ottobre 2013
Altro in: Alimentazione, Notizie‘Il nostro spreco quotidiano’: la guida di Slow Food da scaricare gratuitamente
Di certo non si può dire che la sensibilità verso lo spreco alimentare non sia in crescita. Resta il fatto che in Italia si buttano ogni anno 5,5 tonnellate di cibo cosiddetto scaduto (42 chilogrammi a testa) per un controvalore di circa 12 miliardi di euro (quasi 120 euro l’anno pro capite). Negli ultimi tempi,…
Di Nicoletta, scritto il 06 Giugno 2013
Altro in: Alimentazione, LibriFood sharing: dalla Germania una piattaforma web per evitare gli sprechi di cibo
Pensare che circa la metà del cibo prodotto nel mondo non viene consumato e finisce dritto nella spazzatura o nelle discariche mentre ci sono milioni di persone che soffrono la fame è un fatto moralmente inaccettabile. Le ragioni che stanno dietro il fenomeno sono molteplici e ne abbiamo parlato più volte sulle nostre pagine: in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 15 Gennaio 2013
Altro in: AlimentazionePianificazione strategica della spesa per sprecare meno cibo
Gli italiani sono un popolo generoso e pronto a regalare cibo, come dimostrano ogni anno in occasione della Colletta alimentare, ma anche propensi allo spreco. Pare impossibile, ma anche in questi periodi in cui la maggior parte dei cittadini fatica a sbarcare il lunario con lo stipendio o la pensione, una quantità impressionante di cibo…
Di Nicoletta, scritto il 17 Dicembre 2012
Altro in: AlimentazioneI consigli di Slow Food per sprecare meno cibo
In occasione dell’ormai imminente Salone del gusto (che si terrà a Torino dal 25 al 29 ottobre), Slow Food dedicherà conferenze, incontri e corsi di cucina per imparare dai grandi cuochi per cucinare ottimizzando la resa delle materie prime. Tutto nasce da uno studio statistico svolto in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole e…
Di Nicoletta, scritto il 24 Ottobre 2012
Bring the Food: un’app per risolvere il problema delle eccedenze alimentari
Il problema delle eccedenze alimentari potrebbe presto trovare una soluzione almeno parziale se decollerà un’iniziativa a cui stanno lavorando i ricercatori della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Si tratta di un’applicazione gratuita chiamata Bring the Food che può contribuire a rendere fruibile il cibo altrimenti sprecato facendolo confluire nei canali giusti. Ad esempio si possono…
Di Daniele Grattieri, scritto il 03 Ottobre 2012
Altro in: Alimentazione, SoftwareContro lo spreco del pane invenduto, la bread card della Caritas
Il pane è il bene più prezioso, il re della tavola dal punto di vista alimentare, senza considerare il suo immenso valore simbolico. Vedere buttare il pane nei rifiuti è una sofferenza e fa indignare chiunque abbia un minimo di sensibilità, non solo ambientale. Pensate che soltanto a Roma ogni giorno 200 quintali di pane…
Di Eleonora, scritto il 19 Aprile 2011
Come regolarsi con le scadenze degli alimenti per sprecare meno cibo
Il percorso è questo: dal bancone del supermercato al cassonetto dell’immondizia, dopo un soggiorno più o meno prolungato nel frigorifero di casa nostra. Nel nostro paese, gli alimenti che ogni anno finiscono tra i rifiuti, senza nemmeno essere stati messi in tavola sono circa 18 milioni di tonnellate: l’8% del totale del cibo smerciato nel…
Di Nicoletta, scritto il 01 Febbraio 2011
Altro in: Alimentazione