Articoli riguardanti siccità
Agroscenari: come cambieranno l’agricoltura e l’alimentazione con i cambiamenti climatici
Mai come ora l’argomento dei cambiamenti climatici e delle loro ripercussioni su colture e alimentazione è attuale. Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha finanziato un progetto chiamato Agroscenari – uno studio che coinvolge studiosi universitari e centri di ricerca in ogni angolo dello Stivale: la provincia di Oristano in Sardegna, dove si…
Altro in: Alimentazione, SaluteQuando la siccità non molla, si passa al dry farming
Mentre molte aree del mondo sono sommerse da piogge incessanti, altre sono attanagliate da una siccità che non dà tregua. E’ il caso della California, dove la situazione quest’anno è drammatica anche nella Central Valley, da sempre considerata come l’orto e il frutteto dell’America. I consumi di acqua devono essere ridotti al minimo e a…
Altro in: Agricoltura, GlossarioLo scarabeo della Namibia ispira un’invenzione per ricavare acqua anche dall’aria secca
Abbiamo trovato a sul sito news.sciencemag.org una notizia di portata epocale, riassumibile così: una piccola superficie composta da miliardi di tubicini di carbonio potrebbe in futuro riuscire a ricavare acqua dall’aria anche nei luoghi più secchi del mondo. Gli scienziati sono stati ispirati nelle ricerche dal modo in cui funzionano le ali rigide dello scarabeo…
I cambiamenti climatici e l’estremizzazione del clima
I cambiamenti del clima non sono un punto di vista, sono una realtà provata scientificamente e di cui tra l’altro siamo tutti responsabili. Spesso quando se ne parla il pensiero va spontaneamente all’innalzamento della temperatura, ma in realtà questo è solo una delle tante facce del problema. Sarebbe più corretto parlare di estremizzazione del clima:…
L’evoluzione del clima richiede un’evoluzione culturale
Non ci sono più le mezze stagioni. Si dice con una punta di ironia da decenni, ma ora non è più una sensazione: è una tesi provata scientificamente che le precipitazioni atmosferiche sono diventate più intense. I fenomeni meteorologici sono tutti a base di energia. Il riscaldamento del Pianeta negli ultimi vent’anni (0,7° C per…