Articoli riguardanti RAEE
- Che cos’è l’obsolescenza programmata?  - L’intelligenza ha portato l’uomo a raggiungere vette impensabili della tecnologia: la specie umana può sicuramente sentirsi dominatrice del pianeta. Peccato che non sia altrettanto feconda nel partorire idee sostenibili dal punto di vista ambientale. A questo proposito, per chi ha a cuore l’ambiente, è importante familiarizzare con il concetto di obsolescenza programmata, anche detta obsolescenza… Altro in: Glossario
- Che cosa sono i RAEE? Come smaltirli?  - La sigla RAEE sta per ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche‘; in inglese si chiamano WEEE (waste of electric and electronic equipment) oppure semplicemente e-waste, termine che si potrebbe tradurre in italiano con ‘rifiuti elettronici‘. I RAEE costituiscono un enorme problema per l’ambiente, poiché contengono sostanze tossiche e non biodegradabili, che li rendono inadatti alle… Altro in: Glossario, Smaltimento rifiuti
- Vecchi elettrodomestici: perché non ha senso tenerli in cantina  - Un prezioso lavoro pratico e informativo, quello svolto da ECODOM, il Consorzio Italiano per il Recupero e il Riciclaggio degli Elettrodomestici. Si tratta di un consorzio senza scopo di lucro che si occupa della gestione dei RAEE. Una tipologia di rifiuti particolare, che costituisce a un tempo un problema e una risorsa: contengono infatti sostanze inquinanti… Altro in: Elettrodomestici, Smaltimento rifiuti
- Perché non ha senso tenere i vecchi cellulari nel cassetto  - L’industria europea per la produzione di device elettronici importa il 90% delle materie prime. Fino al 2010 il primo fornitore in questo senso era la Cina, che ora però ha drasticamente ridotto la quota di esportazione. Questo per l’industria europea è un problema e un rischio, perché in futuro potrebbero scarseggiare i materiali utili per… Altro in: Smaltimento rifiuti

