Casa
I trend del momento per l’arredo bagno
Viviamo un’epoca dove lo stile minimale e il design la fanno da padrona e incontrano il gusto dei clienti. Con il covid 19 le mura domestiche hanno acquisito un ruolo ancora più importante, offrendo nei diversi momenti della giornata lo spazio necessario per il lavoro, la famiglia e il benessere. La stanza da bagno ha…
Altro in: Arredamento, Da non perdereTrucchi furbi ed economici per arredare casa in ottica sostenibile
Quando si parla di aspetti fondamentali nell’arredamento di casa, un doveroso cenno deve essere dedicato alla sostenibilità. Oggi come oggi – e per fortuna – facciamo sempre più attenzione all’equilibrio tra l’estetica degli interni dell’abitazione e il rispetto della natura. Se sei qui, molto probabilmente ti stai chiedendo quali siano i consigli migliori per raggiungere…
Altro in: Arredamento, Da non perdereFai una scelta ecologica: installa una pompa di calore
State valutando l’installazione di un impianto con pompa di calore ma non conoscete il suo funzionamento? Siete curiosi di capire come questa tecnologia possa aiutarvi? Oggi proviamo a rispondere a queste domande, con un occhio di riguardo al risparmio in bolletta e al rispetto dell’ambiente. Come è fatta una pompa di calore? La pompa di calore è…
Smaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono
Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…
Illuminare la casa in maniera sostenibile con le strisce led
Il led è stato inventato nel 1962 da Nick Holonyak Jr e le prime lampadine sono comparse in America negli anni Settanta per poi diffondersi in tutto il mondo e diventare le più ricercate grazie non solo alla loro funzionalità, ma soprattutto a causa del ridotto impatto che hanno sull’ambiente. In questo articolo andremo a…
Altro in: Da non perdere, IlluminazioneServoscale e sostenibilità: una soluzione ecologica
Le rampe di scale possono costituire una difficoltà notevole. Non ci riferiamo soltanto ai luoghi pubblici, ma anche alla mobilità all’interno di una casa, specialmente quando questa è distribuita su più piani. Esistono comunque delle soluzioni interessanti che permettono un preciso abbattimento delle barriere architettoniche, per facilitare gli spostamenti tra i piani di un edificio….
Altro in: Da non perdere, EdiliziaDecorazione per interni: scopri i 10 errori da non fare
Negli ultimi tempi sempre più persone scelgono di decorare da sé le proprie case, commettendo spesso dei passi falsi che compromettono la resa finale della casa o dell’appartamento. Vuoi evitare di commettere anche tu 10 errori comuni nella decorazione per interni? Ti basta leggere l’articolo! Hai appena finito di posare l’ultimo elemento d’arredo nel tuo…
Altro in: Casa, Da non perdereSintesi e novità della normativa sul Superbonus 110%
In quest’articolo cercheremo di sintetizzare gli aspetti principali del Superbonus 110%, ovvero la maggior agevolazione fiscale mai introdotta dal Governo in materia di ristrutturazioni e riqualificazioni edili e consentita solo per spese relative a specifici interventi. Come funziona il Superbonus 110% Il Superbonus fa parte delle misure previste dal Decreto Rilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaTassellatore a batteria: quali sono tutti i vantaggi
Il tassellatore a batteria è un attrezzo che si usa per forare le pareti. Ha molte caratteristiche simili al trapano a percussione. La differenza nell’uso dell’uno o dell’altro risiede principalmente nel lavorare con materiali più o meno resistenti. Il tassellatore a batteria è un attrezzo molto utile che può essere impiegato per vari tipi di…
Altro in: Da non perdere, EdiliziaCome pulire il marmo senza danneggiare l’ambiente
Il marmo è un materiale molto delicato, elegante rivestimento per pavimenti, ripiani della cucina o della stanza da bagno. Scopriamo come prendercene cura con prodotti ecocompatibili. Per il lavaggio di un pavimento in marmo, preparare una bacinella d’acqua tiepida e servirsi di almeno tre panni in microfibra (facili da strizzare e senza pelucchi). Il procedimento…