Illuminazione

  • Perché conviene usare le lampadine a LED?

    Oltre a un notevole risparmio sui costi delle bollette, le lampadine a LED garantiscono un ridotto impatto ambientale e la massima resa. Il motivo principale per cui conviene utilizzare le lampadine a led è senza dubbio la certezza di poter risparmiare sui costi dell’energia elettrica, che rappresentano una delle principali voci di spesa nei bilanci delle…

    Altro in: Illuminazione
  • A Milano tutti i lampioni saranno sostituiti con luci a LED

    Nella città di Milano esistono circa 141.000 lampioni per l’illuminazione pubblica su un’area di 180 chilometri quadrati. E sarà il capoluogo lombardo la prima metropoli italiana a sostituire le vecchie lampade a scarica e a essere illuminata interamente con LED. Il nuovo sistema di illuminazione è già iniziato in via sperimentale in alcune vie, ma…

  • Che cosa bisogna sapere sulle lampadine a risparmio energetico

    Sulle lampade a risparmio energetico in questi ultimi anni si sono sentite affermazioni di tutti i tipi. C’è chi le ama e le consiglia e chi le apprezza meno. C’è chi le trova un’ottima invenzione e una eccellente alternativa alle lampade classiche e chi non è così d’accordo. In ogni caso, entro il 2016 le…

  • Lampade fluorescenti compatte: come scegliere quelle più adatte

    Dei pro e contro ambientali delle lampade fluocompatte abbiamo già parlato, arrivando alla conclusione che allo stato delle cose, oltre che essere una scelta obbligata (perché le tradizionali lampade a incandescenza sono state dichiarate fuori commercio per legge), si tratta di una scelta tra le migliori dal punto di vista del risparmio energetico – che…

    Altro in: Illuminazione
  • 15 consigli per un Natale più ecologico dello scorso anno

    Le feste di fine anno sono da sempre un periodo in cui si tende a viziare la propria famiglia e se stessi più del solito. Purtroppo, tutto ciò si traduce spesso anche in uno spreco di cibo, regali e imballaggi. Anche se manca ancora qualche settimana a Natale, ecco alcuni consigli per un Natale sempre…

  • Kit ecologico per il campeggio da Nigel’s Ecostore

    Lo abbiamo trovato nel famoso ecostore inglese e ha attirato la nostra attenzione più di altri articoli. Si chiama Eco Camping Kit e può costituire un bel regalo per chi sceglie le vacanze in campeggio – ma vuole ridurre il suo impatto ambientale. Costa 63 sterline ed è composto da una torcia da testa a…

  • Illuminazione cittadina controllata a distanza – per un enorme risparmio energetico

    La città del futuro sarà controllata da tecnologie informatiche che coniugheranno il risparmio energetico a migliori servizi per il cittadino. Questo, ormai lo conosciamo bene, è il principio su cui si fondano le smart city, una rivoluzione che sta iniziando a prendere piede. Per quanto riguarda l’illuminazione stradale urbana basata su impianti a risparmio energetico,…

  • I lampioni di Venezia illuminati con i LED

    Dopo quattro anni di ricerche, studi ed elaborazione di prototipi, una piccola impresa romagnola, la Litek di Poggio Berni (provincia di Rimini) si è aggiudicata l’importante commessa per produrre i LED che andranno a sostituire le lampadine all’interno dei lampioni del centro storico di Venezia. In tempi di crisi, l’azienda è riuscita con le sue…

  • Finestre a vetri elettrocromici per risparmiare energia

    Esistono già da qualche anno e sono in fase di ingegnerizzazione materiali e dispositivi elettrocromici, capaci di controllare la quantità di luce che attraversa un finestra, oscurandola in caso di necessità per trarne un forte risparmio energetico. Il principio chimico-fisico sui cui si basano questi dispositivi è l’ossidoriduzione, ovvero una reazione che avviene tra due…

  • Etica e sostenibilità nelle creazioni di Ecodesign Eureka

    Sostenibilità, sviluppo del pensiero creativo, lavoro artigianale, design etico. Attorno a questi fattori è nato ecodesigneureka, progetto di recupero creativo ideato da Eleonora Pimponi e Francesco Medori. Lo scopo principale delle attività nel laboratorio è quello di effettuare delle vere e proprie operazioni artistiche, che mirano a concedere una seconda possibilità agli oggetti dismessi. Da…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009