Guida all’impianto fotovoltaico: cos’è, come funziona e come installarne uno
Riuscire a produrre energia è uno degli obiettivi che gli uomini perseguono da moltissimo tempo. In questo senso una soluzione ottimale è legata alla scelta di utilizzare un impianto fotovoltaico. Sapere cos’è, i vantaggi e il suo funzionamento può quindi essere estremamente utile. Qualsiasi tipo di edificio e in special modo le abitazioni hanno da…
Altro in: Solare, Da non perdereDigitalizzazione delle attività e sostegno ambientale
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una grave crisi economica e sociale e da una forte emergenza sanitaria legata alla pandemia mondiale. Questi periodi bui hanno fatto crescere negli italiani la consapevolezza di una crisi ambientale, la maggior parte delle persone, infatti, ha iniziato ad orientare le proprie scelte verso la sostenibilità e la…
Altro in: Da non perdere, AmbientePozzetti per fognature: perché sono importanti e in che modo possono essere sostenibili?
I pozzetti per fognature sono elementi essenziali per le reti fognarie pubbliche e private. Per lunghi anni sono sempre stati prodotti in calcestruzzo mentre oggi le cose sono notevolmente cambiante. Quando si fa un ragionamento di tipo sostenibile, come nel caso dei pozzetti di ispezione per fognature, la scelta del materiale non deve solo soddisfare…
Altro in: Edilizia, Da non perdereCome gli impianti di casa aiutano a risparmiare energia
Il cambiamento climatico e l’aumento dei costi dell’energia sono tra le ragioni più importanti che spingono gli italiani a trovare soluzioni per risparmiare energia. Ottimizzare i consumi ed evitare gli sprechi è un obiettivo comune per evitare di compromettere la qualità della vita e di condizionare il potere di spesa. Una soluzione che permette di…
Altro in: Risparmio energetico, Da non perdereTutto sulla colonnina elettrica: tutte le info fondamentali
Ventiseimila punti di ricarica per le auto elettriche distribuiti su tutto il territorio da Nord a Sud. Almeno altri duemila in cantiere solamente per la città di Roma entro il Giubileo 2025. Numeri importanti, questi, che testimoniano come l’Italia si stia muovendo a grandi passi nel panorama europeo nel campo della mobilità sostenibile. Infatti, come…
Altro in: Mobilità, Da non perdereE-car e plug in: sostenibilità ed ecologia entrano nel settore automobilistico
Sostenibilità ed ecologia sono due temi dei quali si parla spesso, soprattutto negli ultimi tempi, per via della necessità di riallineare le abitudini del genere umano a quelle del pianeta. Si stanno verificando, sempre più di frequente, delle vere e proprie catastrofi ambientali, causate dal modo di vivere dell’umanità, che rischiano di mettere in pericolo…
Altro in: Da non perdere, MobilitàTrucchi furbi ed economici per arredare casa in ottica sostenibile
Quando si parla di aspetti fondamentali nell’arredamento di casa, un doveroso cenno deve essere dedicato alla sostenibilità. Oggi come oggi – e per fortuna – facciamo sempre più attenzione all’equilibrio tra l’estetica degli interni dell’abitazione e il rispetto della natura. Se sei qui, molto probabilmente ti stai chiedendo quali siano i consigli migliori per raggiungere…
Altro in: Arredamento, Da non perdereDerattizzazione: un’operazione non di poco conto
Chi si è ritrovato almeno una volta nella vita a derattizzare una casa o un qualsiasi altro ambiente sa bene quanto sia difficile portare a termine la missione, specialmente se non si richiede l’intervento di ditte specializzate. Ma come avviene una derattizzazione e perché deve essere affidata ad uno staff competente? Per rispondere a questa…
Altro in: Ambiente, Da non perdereBomboniere ecologiche e solidali Save the Children: scelta etica di tendenza
Organizzare un evento nel nome della solidarietà: è questa la tendenza del momento e non importa che si tratti di un matrimonio, di un battesimo, di una cresima o di una laurea. Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono le bomboniere solidali di Save the Children e lo fanno perché consapevoli…
Altro in: Consigli, Da non perdereEcoterra: la rivoluzione della criptovaluta eco-compatibile
Negli ultimi anni, le criptovalute sono divenute sempre più oggetto di critiche a causa del loro impatto ambientale notevole. Il consumo energetico necessario per mantenere le reti blockchain, infatti, può essere considerevole e spesso si basa su fonti di energia non rinnovabile. Ciò conduce a un bilancio energetico non sostenibile, che ha sollevato preoccupazioni diffuse…
Altro in: Da non perdere