Detersivi alla spina? Okay per l’ambiente, meglio ancora se ecologici
I detersivi alla spina rappresentano ormai anche nel nostro Paese una realtà consolidata, che pur rimanendo ancora di nicchia vede aumentare di anno in anno la propria base di scelta e utilizzo. Passare dai prodotti tradizionali in flacone alla “tanica”, sistemata nel garage di casa nostra o utilizzata in negozio, è un comportamento virtuoso, in…
Aderiamo in massa e con entusiasmo alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti!
La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti è l’insieme di migliaia di iniziative prese in tutto il vecchio continente per sensibilizzare le persone a produrre meno rifiuti. Infatti, fermo restando il fatto che è va benissimo differenziare e riciclare gli scarti, è altrettanto vero che ne produciamo troppi, per certi versi compriamo immondizia! In Italia si…
Presto in arrivo bottiglie di carta per il vino
Gli eno-snob non hanno ancora fatto la pace con i tappi a vite, i turaccioli di plastica e il vino in Tetrapak che già arriva un’altra rivoluzione per il settore dell’imbottigliamento. Vista da lontano sembra quasi una comune bottiglia di vino. Invece è una bottiglia in carta con un involucro interno in plastica. Pesa solo…
Altro in: NotizieUna lampada da scrivania interamente in legno da Black Gizmo
Piacerà molto agli architetti questa bella lampada da tavolo in legno massello progettata da BlackGizmo, un designer estone che utilizza quasi esclusivamente il legno come materiale per la produzione dei suoi complementi d’arredo. Tutti articoli confezionati a mano, con piccole differenze nel design, nel colore e nelle dimensioni proprio per via del materiale naturale impiegato…
Aquatube: quando il rotolo vuoto della carta igienica si scioglie nell’acqua
Il mondo va a rotoli, come diceva l’inventore della carta igienica, è una vecchissima battuta. Pensate a quanti rotoli di cartone intorno ai quali è avvolta la carta igienica vengono prodotti ogni giorno. Speriamo che finiscano tutti nelle campane di raccolta della carta, ovviamente. Ma a qualcuno è venuta un’idea migliore. L’azienda Tenderly ha infatti…
Bucato senza rischi per la salute con i detersivi ecologici: l’esempio di Verdevero
L’opportunità di utilizzare detersivi ecologici parte da una semplice e ormai inconfutabile constatazione: i detergenti per superfici casalinghe e i detersivi per bucato di origine industriale, realizzati ricorrendo a ingredienti chimici di sintesi, presentano profili diffusi e allarmanti di pericolosità, soprattutto per i soggetti dotati di difese naturali più basse, come i bambini. Oltre alle…
Un barattolo diventa una lampada a energia solare
Ha l’aspetto di un tradizionale barattolo con tappo di vetro, chiusura meccanica a molla e guarnizione di gomma per la conservazione degli alimenti. Invece si tratta di una bella lampada a energia solare, capace di “stivare” la luce solare accumulata nelle ore diurne e di rilasciarla nel corso della notte. Il barattolo è in vetro…
Altro in: Arredamento, NotizieRapanui Clothing: magliette con messaggi ecologici
Che cosa vuol dire vendere magliette ecologiche? Sicuramente significa proporre ai clienti t-shirt in materiali riciclati o riciclabili, possibilmente anche provenienti da fibre derivate da piante coltivate con metodi biologici. Se però, oltre alla materia che le costituisce, le magliette hanno anche un messaggio ecologico, è ancora meglio. Entrambe le cose si possono dire di…
Altro in: Abbigliamento, NotizieBorse ecologiche ricavate da vecchi cartelloni pubblicitari
Avete presente gli enormi cartelloni pubblicitari che coprono i ponteggi per le ristrutturazioni nei centri storici delle città? Sembrano di carta, ma in realtà sono di un materiale sintetico che deve resistere a forti pressioni e intemperie. Possono misurare da 30 a 1000 metri quadri e, una volta esaurita la loro funzione vengono mandati all’inceneritore….
Altro in: Riciclo, Abbigliamento29 ottobre: parte la campagna nazionale ‘Salviamo il Paesaggio’
Contro la cementificazione indiscriminata e il consumo di territorio. Questo l’obiettivo della campagna ‘Salviamo il Paesaggio‘, la cui prima assemblea si terrà il sabato venturo in un luogo emblematico: Cassinetta di Lugagnano, paese di quasi 1900 abitanti in provincia di Milano – precisamente nel cuore del Parco Ticino, sul Naviglio Grande – che per primo…