Articoli riguardanti etichetta energetica
Cos’è l’Etichetta energetica di sistema
L’Etichetta Energetica di Sistema, detta anche Etichetta Energetica di insieme, è una vera e propria etichetta, simile a quella che siamo abituati a vedere apposta sugli elettrodomestici in vendita nei negozi. Con la differenza che non indica la classe energetica di un apparecchio in particolare, per esempio la caldaia, ma la classe energetica di tutto…
Quali sono le attuali norme UE sull’efficienza energetica per le caldaie?
Al momento della stesura di questo articolo per il settore delle caldaie da riscaldamento e/o per la produzione di acqua calda sono in vigore le direttive europee ErP (acronimo per Energy-related Products). Entrate in vigore nel settembre 2015, queste normative (anche note come Ecodesign) sono volte a stabilire i livelli minimi di efficienza energetica degli articoli che possono essere immessi sul…
In Italia il 43% dell’elettricità prodotta è green
In Italia il settore delle energie rinnovabili è più attivo che mai e continua a crescere di anno in anno senza dare segni di arresto. Sicuramente si tratta di una tendenza che, per fortuna, interessa tutto il mondo, in luce di una riduzione dell’effetto serra e di un futuro più green, ma i numeri dell’Italia,…
Altro in: Notizie, Rinnovabili