Giardini verticali: una soluzione per il verde che manca

Di

C’era una volta il caro vecchio rampicante: una pianta di edera, glicine o vite americana, che spontaneamente cresceva lento, anno dopo anno, rivestendo e rinfrescando molti edifici delle nostre città. Oggi l’idea della parete verde è tornata in auge e ha una sua profonda ragione d’essere: la presenza del verde – in zone impensate come i muri degli edifici – contribuisce a migliorare la qualità dell’aria producendo ossigeno (con conseguente riduzione di ozono e smog), coibenta l’edificio (come abbiamo spiegato in questo articolo) e salvaguarda le biodiversità.

I primi esempi di giardini verticali sono comparsi a Parigi, per poi diffondersi in tutta Europa, soprattutto in Germania, Spagna e ora anche in Italia. Il fenomeno dei giardini verticali si è esteso perfino agli interni, con arbusti piantati in sacche separate e irrigati da uno speciale impianto. Sono così diventate verdi le pareti dell’Acquario di Genova, quelle di un noto caffè in Piazza della Scala a Milano e di altri edifici un po’ ovunque. A Madrid l’edificio Caixa Forum nel Paseo del Prado è uno straordinario esempio di giardino verticale alto 24 metri, con ben 15.000 piante di 250 varietà diverse.

Chi desidera avere una parete verde può rivolgersi a qualche bioarchitetto in grado di ricreare in verticale veri e propri giardini. Tra i problemi connessi a questa pratica vi è il fatto che alcune piante affondano così tanto le radici da mettere a repentaglio la stabilità del muro o dell’edificio. Un altro grattacapo può essere quello di una corretta impermeabilizzazione delle parete. Ma esistono delle soluzioni e dei modelli da seguire per procedere. Come i giardini progettati da Patrick Blanc, botanico e architetto, indiscussa star del verde in parete che, imitando la natura, progetta muri vegetali con piante molto leggere, irrigate automaticamente con acqua e sostanze appropriate in modo che il rampicante non vada a cercare l’alimentazione in un terreno troppo profondo.

Utilizzando una base metallica, una copertura di PVC e un’altra di feltro come supporto, si riesce a fare in modo che 30 piante per metro quadro crescano senza superare i 30 chilogrammi di peso. Chi ha poco spazio e budget contenuti può optare per una soluzione assai semplice: piantare isolette di licheni, che non richiedono irrigazione e sono molto suggestivi a vedersi.

E, facendo un passo oltre, oggi si parla anche di orti verticali.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2024, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009