Articoli riguardanti tessuti
Tessuti nanostrutturati double-face per proteggerci dal freddo e dal caldo
Un gruppo di ricerca della Stanford University in California ha messo a punto un tessuto “bimodale”, con caratteristiche termiche opposte sulle due superfici, ovvero in grado di raffreddare o riscaldare il corpo di chi lo indossa a seconda del lato scelto. Il materiale è un tessuto polietilenico nanoporoso a doppio strato interno, uno di polietilene…
Altro in: AbbigliamentoThe Breath: il tessuto per cartelloni pubblicitari che ‘mangia’ lo smog
Quello che vedete nell’immagine è uno degli enormi cartelloni pubblicitari comparsi nelle vie di Milano e di Roma che sfruttano le proprietà dell’innovativo tessuto The Breath. L’invenzione è stata messa a punto da una start-up del gruppo Ecoprogram con sede a Casei Gerola in provincia di Pavia. Il tessuto è un mix costituito da strati…
Altro in: InquinamentoCome rendere il proprio guardaroba più ‘green’
Non stiamo certo parlando di comprare più abiti nelle nuances del verde (che, tra l’altro, si sa, dona a pochissime persone), ma piuttosto di costruirsi un guardaroba ecocompatibile, ricco di capi costituiti da tessuti riciclati e di accessori costruiti da artigiani che fanno uso del riciclo creativo. Fortunatamente, anche l’industria della moda è sempre più…
Altro in: AbbigliamentoNewlife™: la versatile fibra tessile della Miroglio derivata da bottiglie di plastica
Riciclare delle bottiglie di plastica PET e farle diventare dei tessuti per l’abbigliamento. Questa la grande scommessa e l’interessante risultato di anni di ricerca da parte dell’azienda Filature Miroglio di Saluzzo (in Piemonte) in una joint venture con il gruppo Sinterama di Biella. A un anno dal lancio ufficiale del marchio sono già una cinquantina…
Qmilch: l’innovativa fibra biologica derivante dalla caseina del latte
L’azienda tedesca Qmilch, fondata dalla biochimica e designer di moda Anke Domaske ad Hannover, esiste da un anno. Produce tessuti a base di caseina, una proteina del latte. Una fibra naturale, antiallergica (perché non contiene elementi chimici), lavabile ma anche biodegradabile. A vederli, i capi di abbigliamento sembrano di normale cotone, ma la morbidezza del…
Altro in: Abbigliamento, NotizieChe cosa pensare della fibra di poliestere riciclato per l’abbigliamento?
Il poliestere riciclato e filato, nonostante le sue origini sintetiche, può essere considerato una delle fibre tessili più sostenibili in assoluto per le sue potenziali caratteristiche del tipo “Cradle-to-cradle“: questo significa che una bottiglia di plastica potrebbe essere riciclata per farne un capo di abbigliamento che poi a sua volta potrebbe essere nuovamente riciclato per…
Altro in: AbbigliamentoLa fibra di canapa: versatile e amica dell’ambiente
La canapa è una delle fibre tessili più ecologiche e versatili in assoluto, probabilmente la prima delle fibre vegetali a essere utilizzate nella storia dell’uomo. Forse non tutti sanno che i primi jeans Levi’s, che risalgono alla metà dell’800 erano in tessuto di canapa. La pianta della canapa (Cannabis sativa) è incredibilmente resistente, non richiede…
Altro in: AbbigliamentoCome avviene il processo di rigenerazione della lana
La lana: una meravigliosa fibra naturale, soffice e calda. Insieme ai tessuti in cotone biologico, in fibra di bambù e in fibra di soia, i capi in lana sono scelti da chi ha a cuore l’ambiente. Ma forse non tutti sanno che anche gli articoli di lana possono avere più vite grazie a un particolare…
Altro in: Abbigliamento