Articoli riguardanti tessuti

  • Che cosa pensare della fibra di poliestere riciclato per l’abbigliamento?

    Il poliestere riciclato e filato, nonostante le sue origini sintetiche, può essere considerato una delle fibre tessili più sostenibili in assoluto per le sue potenziali caratteristiche del tipo “Cradle-to-cradle“: questo significa che una bottiglia di plastica potrebbe essere riciclata per farne un capo di abbigliamento che poi a sua volta potrebbe essere nuovamente riciclato per…

    Altro in: Abbigliamento
  • La fibra di canapa: versatile e amica dell’ambiente

    La canapa è una delle fibre tessili più ecologiche e versatili in assoluto, probabilmente la prima delle fibre vegetali a essere utilizzate nella storia dell’uomo. Forse non tutti sanno che i primi jeans Levi’s, che risalgono alla metà dell’800 erano in tessuto di canapa. La pianta della canapa (Cannabis sativa) è incredibilmente resistente, non richiede…

    Altro in: Abbigliamento
  • Lyocell: un tessuto ecologico prodotto con fibra di eucalipto

    Tencel ® Lyocell è il marchio depositato di un nuovo tipo di tessuto ecologico ricavato dalla polpa di legno di eucalipto ed è attualmente considerato la fibra cellulosica artificiale in assoluto più compatibile con l’ambiente. L’azienda lo produce utilizzando esclusivamente cellulosa di alberi di eucalipto certificati dal Forestry Stewardship Council (FSC) e la fibra porta…

    Altro in: Abbigliamento
  • Come avviene il processo di rigenerazione della lana

    La lana: una meravigliosa fibra naturale, soffice e calda. Insieme ai tessuti in cotone biologico, in fibra di bambù e in fibra di soia, i capi in lana sono scelti da chi ha a cuore l’ambiente. Ma forse non tutti sanno che anche gli articoli di lana possono avere più vite grazie a un particolare…

    Altro in: Abbigliamento
  • La fibra di soia, un tessuto naturale relativamente amico dell’ambiente

    Dopo aver parlato del cotone biologico, vogliamo esplorare oggi un altro tipo di tessuto naturale con un grande potenziale: la fibra di soia. Il primo a intuire un possibile utilizzo nell’industria tessile fu il magnate dell’auto Henry Ford, in concomitanza con gli studi sull’utilizzo del legume come biomassa e biocombustibile. Infatti brevettò una fibra con…

    Altro in: Abbigliamento
  • Perché scegliere indumenti in cotone biologico

    In italiano si dovrebbe dire ‘cotone biologico‘, ma qualcuno, per assonanza con la lingua inglese, lo chiama ‘cotone organico‘. Poco importa, si tratta comunque della fibra da cui si ricavano i tessuti più diffusi e versatili in assoluto, nel caso in cui la pianta sia coltivata in maniera ecocompatibile. La coltura tradizionale del cotone, infatti,…

    Altro in: Abbigliamento

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009