RealLife Electrolux Rex: una lavastoviglie ecosostenibile
Di Daniele Grattieri
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’utilizzo della lavastoviglie è guardato con favore da chi ha a cuore l’ambiente: infatti, se da un lato si tratta di un elettrodomestico che assorbe una discreta quantità di energia, dall’altro esso consente un notevole risparmio di acqua rispetto alla classica rigovernatura con spugna e detersivo. Ovviamente, è opportuna qualche raccomandazione sul suo utilizzo: per esempio, la lavastoviglie dovrebbe sempre essere usata a pieno carico, nelle fasce fasce notturne e nei giorni festivi (ovvero sfruttando le tariffe biorarie) e con i cicli economici. Inoltre, è essenziale scegliere modelli di lavastoviglie di classe energetica alta, concepiti per consumare meno (riducendo notevolmente le emissioni di CO2), pur fornendo eccellenti prestazioni.
Un buon esempio di ottimizzazione delle prestazioni e dei consumi è costituito dalla nuova generazione di lavastoviglie RealLife prodotte da Electrolux Rex, al momento l’unica azienda di elettrodomestici del mondo annoverata nel Dow Jones Sustainability World Index. Il modello in questione è stato lanciato in varie versioni, tutte come minimo in classe A+ di efficienza energetica, con alcuni modelli di punta addirittura in classe A++.

Il risparmio energetico di questa lavastoviglie è dovuto alla presenza della tecnologia brevettata Energy Smart grazie alla quale diventa notevole il risparmio sui consumi. La macchina imposta infatti in maniera automatica il ciclo e la temperatura più adatti alla quantità di stoviglie caricate nei due cesti e al loro grado di sporco. La prima può variare tra i 45 e i 70° C; in base al secondo parametro cambiano invece la durata e il numero di fasi del programma. Nel caso in cui il numero delle stoviglie sia limitato e lo sporco leggero, diminuisce la durata delle fasi di prelavaggio/lavaggio/risciacquo, con notevole riduzione del consumo idrico e temperature più basse. Consumi che salgono leggermente invece quando la lavastoviglie è praticamente piena e lo sporco delle stoviglie è intenso.
Oltre alla presenza di altri programmi per il risparmio (rapido 30 minuti e rapido 1 ora), segnaliamo anche il Programma Eco, il ciclo più ecologico tra tutti, perché concepito per l’utilizzo di detersivi a base di enzimi a ridotto impatto ambientale.
Commenta o partecipa alla discussione
Sono giusto in procinto di prendermi una lavastoviglie. Questa con la vasca xxl mi attira molto, deve essere comodissima.
Trovo che una lavastoviglie sia di molto più economica di un lavaggio piatti a mano, c’è un risparmio di acqua notevole innanzitutto. Se poi la real life ci mette anche un aiuto sul piano del consumo di energia, allora è senz’altro un’ottima lavastoviglie!
Complimenti per il post! RealLife è indubbiamente una delle migliori in commercio, davvero rivoluzionaria!