Wind Transparency Forum: come partecipare al concorso per i ‘Premi della trasparenza 2016’
Di NicolettaIl Wind Transparency Forum potrebbe essere definito come “un luogo dove condividere piccole e grandi storie di trasparenza”. E’ infatti un magazine online la cui redazione, costituita da giornalisti ed esperti del mondo digitale raccoglie news e articoli sulle iniziative encomiabili che stanno avvenendo nel mondo delle istituzioni pubbliche, tra le associazioni, le start-up. L’obiettivo dichiarato è di celebrare la cultura della trasparenza in Italia, un paese che purtroppo paga un prezzo troppo alto per la diffusa corruzione e un generale atteggiamento di opacità.
Nel Forum i partecipanti hanno la possibilità di raccontare le loro storie e progetti altrui improntati alla trasparenza, di qualsiasi dimensione. Un’iniziativa più che lodevole – non può che suscitare il plauso di tutti i cittadini onesti, quelli che vogliono un Paese più moderno e responsabile. A noi piace ad esempio moltissimo l’invenzione di un’app come Hug – Tap to Donate, un programmino che aiuta a effettuare donazioni sicure a beneficio di Onlus “certificate”, con la possibilità di monitorare come viene speso il denaro dato in beneficenza, fino alla conclusione del progetto.
Tra le iniziative più significative del Forum è incluso il contest Wind Transparency Awards, il cui meccanismo di funzionamento è molto semplice: le idee migliori proposte sulla piattaforma vengono selezionate da un Comitato Scientifico e ricevono i “Premi della Trasparenza”, catalogati in tre differenti categorie. Nel 2015 i vincitori sono stati:
* il portale “Open Coesione”, che segnala tutte le iniziative finanziate dall’UE;
* il sito “Eduscopio”, che aiuta gli studenti delle scuole medie a confrontare e scegliere la scuola superiore a cui iscriversi;
* la mappa digitale “Confiscati Bene”, su cui si trovano info e dati sui beni confiscati alla criminalità organizzata.
Sicuramente tra i nostri lettori e follower sui canali social qualcuno potrebbe essere interessato a prendere parte all’iniziativa dei Wind Transparency Awards 2016 (oppure a condividerla con amici e familiari). Vi spieghiamo come farlo: dopo la creazione di un profilo personale, la partecipazione avviene in maniera praticamente automatica svolgendo una di due possibili azioni:
1. segnalazione di un’esperienza positiva di trasparenza nel proprio ambito di conoscenza
oppure
2. esprimendo la preferenza per una delle già numerose iniziative segnalate da altri presenti sull’apposita Mappa della Trasparenza del portale.
Sono in palio premi molto interessanti (2 Hoverboard Nilox Doc, 10 Tablet Samsung e una Renault Twizy Life 45), ma soprattutto per certi versi è in gioco il futuro del nostro paese e dei nostri figli: dobbiamo tutti contribuire nel nostro piccolo a un cambiamento di mentalità in direzione di un mondo più aperto e trasparente per tutti.
Sponsor
Da non perdere
Argomenti popolari
auto elettriche
biciclette
biciclette elettriche
biodiversità
bioplastiche
caldaie
caminetti
compostaggio
condizionatori
conservazione cibo
cucina
enologia
fiori
fotovoltaico
imballaggi
insetti
irrigazione
lampadine
LED
legno
orto
orto sul balcone
parchi naturali
pesci
pneumatici
riscaldamento globale
sprechi alimentari
stufe
tessuti
turismo
Commenta o partecipa alla discussione