Articoli riguardanti lampadine

  • Che cosa bisogna sapere sulle lampadine a risparmio energetico

    Sulle lampade a risparmio energetico in questi ultimi anni si sono sentite affermazioni di tutti i tipi. C’è chi le ama e le consiglia e chi le apprezza meno. C’è chi le trova un’ottima invenzione e una eccellente alternativa alle lampade classiche e chi non è così d’accordo. In ogni caso, entro il 2016 le…

  • Lampade fluorescenti compatte: come scegliere quelle più adatte

    Dei pro e contro ambientali delle lampade fluocompatte abbiamo già parlato, arrivando alla conclusione che allo stato delle cose, oltre che essere una scelta obbligata (perché le tradizionali lampade a incandescenza sono state dichiarate fuori commercio per legge), si tratta di una scelta tra le migliori dal punto di vista del risparmio energetico – che…

    Altro in: Illuminazione
  • Pro e contro ambientali delle lampade fluocompatte

    Si chiamano lampade fluocompatte (o lampade fluorescenti compatte o FLC) quelle che secondo le normative EU hanno dovuto sostituire totalmente le tradizionali lampade a incandescenza e le alogene da 25 Watt di classe D ed E. I vantaggi per il consumatore sono principalmente di tipo economico, perché questo tipo di illuminazione consente un consumo di…

    Altro in: Illuminazione
  • Risparmiare energia con le lampadine energy saving

    Il primo passo verso il risparmio energetico nelle nostre case è l’uso di lampadine a basso consumo: rappresentano delle valide alternative ecologiche rispetto alle lampadine tradizionali, che sono comunque in via di estinzione. Si stima che scegliere per l’illuminazione soluzioni a basso consumo permetterà all’Europa di produrre 38 tonnellate di Co2 in meno ogni anno….


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009