Proroga dell’ecobonus nel 2013: tutti i dettagli
Di Nicoletta, scritto il 03 Giugno 2013Non stupisce che sia rimbalzata in fretta sui media la buona notizia che il consiglio dei ministri ha prorogato il bonus sulle ristrutturazioni edilizie e sulle riqualificazione energetiche. Che si declinano in questo modo:
* Il bonus per gli interventi di riqualificazione energetica sale al 65% di detrazione della spesa e vale dal 1 luglio al 31 dicembre 2013. Se si tratta di ristrutturazioni importanti, riguardanti un intero edificio o di un condominio, la proroga vale fino al 30 giugno 2014. Tra gli interventi ammessi allo sconto vi sono pannelli solari per la produzione di acqua calda, finestre e strutture opache, riqualificazione energetica generale e strutturale. Non sono invece prorogati (e quindi validi solo fino al 30 giugno 2013) gli sconti su scalda acqua sanitaria a pompa di calore e impianti geotermici.
* Il bonus per le ristrutturazioni edilizie del 50% già in vigore è prorogato fino alla fine del 2013 per una spesa massima di 96.000 euro e mediante pagamenti con bonifico bancario. La novità è che lo sconto ora include anche i lavori a fini antisismici e vale anche per l’acquisto di mobili di qualsiasi tipo – dalle poltrone alla cucina – per arredare un appartamento ristrutturato (fino a un massimo di 10.000 euro di spesa). Lo sconto sui mobili, che in pratica non può superare i 5000 euro vale anche per chi ha già ristrutturato a partire dal 1 luglio 2012.
Questo è un momento veramente propizio perché questa è probabilmente l’ultima proroga per incentivi così alti. In seguito scatterà un regime di “normalità” ancora da definire ma che di certo sarà meno conveniente.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] sulla manutenzione straordinaria ovvero sulla ristrutturazione immobiliare di edifici residenziali. Qui ulteriori […]