Quando i pavimenti sono pericolosi per la salute?
Di EleonoraL’inquinamento indoor è un problema serio. Per il bene nostro e dei nostri figli dovremmo evitare in ogni modo le fonti di veleno domestiche. Che si tratti di moquette, mobili, pittura murale o detergenti, ciò che abbiamo nella nostra casa dovrebbe emettere meno inquinanti possibili. Oggi ci concentriamo sulla scelta dei pavimenti.
Sarà capitato a tutti di sentire l’odore sgradevole di una pavimentazione posata da poco. Che si tratti di moquette, PVC o laminato, il pavimento nuovo può essere alquanto aggressivo dal punto di vista chimico e il nostro naso percepisce subito il segnale di avvertimento. Non conviene assolutamente rinnovare una pavimentazione domestica quando la padrona di casa è in gravidanza e durante il primo anno di vita del bambino: è dimostrato che le sostanze emesse dalle superfici portano a un significativo aumento del rischio delle patologie respiratorie nei bambini piccoli. Le sostanze chimiche pericolose che possono essere emanate sono soprattutto etilbenzene e stirene. Anche gli adesivi utilizzati per la posa delle pavimentazioni possono emettere vapori inquinanti, ma sul mercato ne esistono anche delle varietà certificate come ecologiche.
Un paragrafo a parte meritano i pavimenti in PVC, come quelli “a effetto legno” che vedete nella foto, spesso colpevoli di contenere i famigerati ftalati, che sono delle sostanze plastificanti. Occorre però distinguere tra PVC rigido e PVC flessibile: il secondo (indicato con la sigla PVC-P) è ben più dannoso poiché contiene ftalati a basso peso molecolare (LMW) che hanno un maggiore impatto ambientale e sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il PVC rigido (indicato con la sigla PVC-U), non contiene invece alcun tipo di plastificanti e di ftalati a basso peso molecolare e per tanto non deve essere considerato altrettanto pericoloso. Resta in ogni caso il problema dello smaltimento a fine vita. Approfondiremo presto il discorso, continuate a seguirci.
Articoli correlati:
Pro e contro dei pavimenti in sughero
Biobab: parquet naturale, durevole, facile da pulire ed ecosostenibile
Linoleum: una pavimentazione con molti vantaggi per l’ambiente
Pulire i pavimenti con il vapore o con detersivi naturali
Commenta o partecipa alla discussione