Una nuova batteria alluminio-aria darà maggiore autonomia alle auto elettriche

Di

Batteria metallo aria PhinergyÈ stata messa a punto dall’azienda israeliana Phinergy una batteria metallo-aria che è in grado di offrire enorme autonomia ai veicoli elettrici, che potranno percorrere lunghe distanze senza necessità di ricariche intermedie. Si parla di ben 1800 chilometri, mentre al momento le migliori batterie per veicoli elettrici si limitano a 500 chilometri con una ricarica.

Come funziona questa tecnologia? In pratica, le batterie alluminio-aria usano un elettrodo capace di ‘respirare” e trarre ossigeno dall’atmosfera. L’elettrodo è poroso e ha una vasta superficie che cattura l’ossigeno il quale, venendo a contatto con l’alluminio, genera energia elettrica.

In pratica, le batterie metallo-aria funzionano in modo molto simile alle batterie tradizionali, che prendono e poi liberano l’ossigeno dagli elementi chimici contenuti in un catodo liquido o solido. la differenza sta nel fatto che una batteria di questo tipo non ha bisogno di ricaricare il catodo. Questo aspetto, sommato al fatto di essere molto più leggera di una batteria convenzionale (nella quale il 70% del peso è costituito dal catodo), offre molta più autonomia e potenza.

L’unico inconveniente di questa tecnologia sta nel fatto che le batterie si deteriorano in fretta e quindi devono essere sostituite nel giro di brevissimo tempo (alcuni mesi). In compenso, però, l’alluminio è un metallo riciclabile al 100% e non genera un impatto ambientale.

La società Phinergy sta comunque sperimentando anche altri tipi di batterie, ad esempio quelle zinco-aria, che potrebbero avere una vita media utile maggiore.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009