Territorio

  • Il fotovoltaico ruba terreni all’agricoltura: un controsenso!

    Chi è più amico dell’ambiente? Chi punta tutto sui pannelli solari, da mettere ovunque, anche sulle colture agricole? Oppure chi dice che i campi servono per essere coltivati e non per altri fini?! Sempre più spesso gli agricoltori decidono di sacrificare un campo, una risaia, un uliveto o una vigna per installare pannelli fotovoltaici a…

  • Arriva il superpomodoro: straricco di antiossidanti, ma non è un OGM

    Il suo nome giornalistico pare scherzoso, ma il superpomodoro è qualcosa di molto serio. Il suo nome non deriva da dimensioni abnormi, bensì dalle proprietà antiossidanti molto maggiori dei normali pomodori. Un orgoglio per il nostro paese, perché è  stato realizzato in laboratorio, presso l’istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli: è il frutto…

  • Giardini verticali: una soluzione per il verde che manca

    C’era una volta il caro vecchio rampicante: una pianta di edera, glicine o vite americana, che spontaneamente cresceva lento, anno dopo anno, rivestendo e rinfrescando molti edifici delle nostre città. Oggi l’idea della parete verde è tornata in auge e ha una sua profonda ragione d’essere: la presenza del verde – in zone impensate come…

    Altro in: Giardinaggio

1 26 27 28
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009