Territorio
USA: allo studio alberi OGM per eliminare una parte di CO2 dall’atmosfera
Non tutto ciò che è geneticamente modificato è da considerarsi un male; già da tempo è stata avviata un’importante lotta sul fronte della lotta a insetti, funghi, virus e agenti atmosferici e ambientali in senso lato con cloni di piante più resistenti. Negli Stati Uniti (precisamente al Berkeley Lab e all’ORNL) sono in corso interessanti…
Il fotovoltaico ruba terreni all’agricoltura: un controsenso!
Chi è più amico dell’ambiente? Chi punta tutto sui pannelli solari, da mettere ovunque, anche sulle colture agricole? Oppure chi dice che i campi servono per essere coltivati e non per altri fini?! Sempre più spesso gli agricoltori decidono di sacrificare un campo, una risaia, un uliveto o una vigna per installare pannelli fotovoltaici a…
Arriva il superpomodoro: straricco di antiossidanti, ma non è un OGM
Il suo nome giornalistico pare scherzoso, ma il superpomodoro è qualcosa di molto serio. Il suo nome non deriva da dimensioni abnormi, bensì dalle proprietà antiossidanti molto maggiori dei normali pomodori. Un orgoglio per il nostro paese, perché è stato realizzato in laboratorio, presso l’istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli: è il frutto…
GEOLIFE: dalla Svizzera prodotti biologici per agricoltura, allevamento e industria agroalimentare
La ricerca chimica applicato all’industria agroalimentare sta facendo qualche passo avanti con nuovi ritrovati che possano garantire al settore in questione un operato più amico dell’ambiente e anche della nostra salute. Come nel caso di GEOLIFE, un’azienda svizzera assolutamente all’avanguardia nella produzione di sostanze a base vegetale e prive di molecole di sintesi per l’agricoltura,…
Altro in: Agricoltura, NotizieGiardini verticali: una soluzione per il verde che manca
C’era una volta il caro vecchio rampicante: una pianta di edera, glicine o vite americana, che spontaneamente cresceva lento, anno dopo anno, rivestendo e rinfrescando molti edifici delle nostre città. Oggi l’idea della parete verde è tornata in auge e ha una sua profonda ragione d’essere: la presenza del verde – in zone impensate come…
Altro in: Giardinaggio