L’importanza degli strumenti di rilevazione per la sostenibilità ambientale
Di Daniele Grattieri
Stiamo vivendo un’epoca molto difficile dal punto di vista ambientale. Si fanno sempre più sentire i danni provocati spesso dalle azioni incuranti dell’uomo nei confronti della sostenibilità ambientale.
Siamo attanagliati dal problema del riscaldamento globale e dai fenomeni meteo violenti. Per questo si sente sempre più la necessità di utilizzare degli strumenti che si rivelino il meno invasivi possibile nei confronti dell’ambiente in cui viviamo. È molto importante riuscire a tenere conto delle caratteristiche ambientali, per riuscire ad effettuare interventi che portino avanti il rispetto dei delicati equilibri del nostro pianeta. E in questo gli strumenti della tecnologia ci possono davvero essere utili.
Gli strumenti più utili per la misurazione dei dati ambientali
Pensiamo per esempio a quanto possa essere importante il ruolo dei manometri, strumenti che permettono di misurare pressione e temperatura. Anche per questi strumenti precisi di misurazione è importante ottenere il noto certificato LAT, un certificato ufficiale che si inserisce nell’ambito del sistema nazionale di taratura.
Si tratta di una certificazione accreditata che si pone come un punto di riferimento per molti strumenti, tra i quali proprio i manometri, che rientrano a pieno titolo fra quelle tecnologie utili per prendere consapevolezza dei dati ambientali che servono anche a definire possibili interventi da effettuare.
Fra gli altri strumenti di questo tipo che si rivelano di grande utilità possiamo ricordare tutti quelli che permettono di valutare l’integrità di componenti, di materiali e di altre caratteristiche fondamentali.
Per esempio possono essere molto importanti i rifrattometri, i durometri, i termometri, i dinamometri e gli spessimetri. Poi ci sono tutti quegli strumenti che rientrano nell’ambito del settore della meccanica di precisione e che vengono molto utilizzati per rilevare gli effetti prodotti dai componenti di diversi macchinari, anche agricoli e industriali.
Pensiamo infine a quanto possano risultare fondamentali per gli interventi da effettuare le attrezzature per il settore elettrico, come i multimetri e le pinze amperometriche.
L’importanza degli studi sulle scienze della Terra
Parlando di tutti questi strumenti, abbiamo sottolineato l’importanza che essi assumono nella rilevazione dei dati che si possono sfruttare a vantaggio della sostenibilità ambientale. Oggi l’esigenza del rispetto dell’ambiente assume caratteri molto più dinamici e molto più grandi rispetto al passato.
Anche da parte degli enti si sente la consapevolezza di provvedere al rispetto di tutte quelle condizioni essenziali per non modificare gli equilibri ambientali. Ecco perché sempre più giovani sono interessati agli studi sulle scienze della Terra, che offrono numerosi sbocchi di carattere professionale.
Ad esempio ti sei chiesto che cosa puoi fare con la laurea in scienze geologiche? È un titolo di studio molto ambito, che sta acquistando sempre più significatività. Oltre a svolgere la professione di geologo, consente di accedere ad altre professioni, come i tecnici per il controllo dell’ambiente, come personale esperto per le rilevazioni.
E poi una laurea che abbia a che fare con le scienze della Terra permette di accedere a nuove prospettive professionali, di cui prima non si sentiva la necessità e che oggi invece possono rappresentare il punto di incontro fra diverse discipline.
Basti pensare in questo senso alla professione di guida turistica per itinerari ambientali, paesaggistici e geologici, oppure al lavoro di tecnico minerario o di tecnico impiegato nell’ambito dei musei naturalistici.
In tutte queste professioni è importante ricorrere agli strumenti che consentono la misurazione e la rilevazione dei dati ambientali. Questi ultimi infatti sono i punti di riferimento fondamentali, di cui tenere conto nel mettere in atto azioni specifiche, tenendo conto delle conseguenze che esse possono avere sulla sostenibilità ambientale.
I business di nicchia in questo campo si stanno sviluppando sempre di più, consentendo di coniugare l’attenzione all’ambiente con l’opportunità di guadagnare con nuove professioni.
Commenta o partecipa alla discussione