Risparmio energetico
Bike-sharing: così la bicicletta diventa un mezzo pubblico
Le nostre città sono sempre più trafficate e inquinate: è lapalissiana la conclusione che ci conviene usare l’auto il meno possibile. Ma bisogna ammettere che a volte anche i mezzi pubblici di superficie sono lenti, oppure non consentono scorciatoie per il percorso più breve tra due punti. Con i sistemi di bike-sharing, le aziende dei…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Settembre 2010
Altro in: MobilitàChe cos’è una smart grid e quali vantaggi comporta?
Una smart grid è una rete ‘intelligente’ per la distribuzione dell’energia elettrica, il cui software monitorizza il flusso elettrico del sistema, integra eventuale energia rinnovabile nella rete, garantisce la ridistribuzione di eventuali surplus di energia ad altre aree o utenti e attiva/sospende processi industriali o domestici nei periodi in cui l’elettricità costa meno/di più. La…
Di Nicoletta, scritto il 26 Agosto 2010
Altro in: Elettricità, GlossarioI LED, efficienti e durevoli: una valida alternativa alle lampadine
Si calcola che circa il 25% del consumo di energia nelle nostre case sia dovuto all’illuminazione. Le vecchie lampadine a incandescenza sono state bandite dall’UE e tra le alternative per l’illuminazione più ecocompatibili ci sono sicuramente i LED. L’acronimo sta per Light Emitting Diode (diodo a emissione di luce). Fino a non molti anni fa…
Di Nicoletta, scritto il 24 Agosto 2010
Altro in: Illuminazione, Risparmio energeticoProgetti per un aereo del futuro più amico dell’ambiente
Come saranno gli aerei del futuro? E’ ancora difficile immaginarlo, ma le principali aziende costruttrici di aeromobili hanno già iniziato a pensare ai nuovi jet, con l’obiettivo primario di ridurre il consumo di benzina mediante materiali leggerissimi, profili aerodinamici diversi e motori più efficienti. L’obiettivo è ovviamente riuscire percorrere più chilometri con meno litri, per…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Agosto 2010
Con la Cyclette Power Station fate esercizio e producete energia elettrica
Un’idea geniale, quella è venuta all’inventore di questa Cyclette Power Station di dimensioni compatte (appena 34 x 35 x 27 cm), sulla quale pedalate, bruciate calorie e irrobustite i muscoli come su qualsiasi attrezzo da palestra. Ma l’energia tanto sudata non va sprecata: infatti, all’apparecchio è collegata una piccola dinamo che trasforma il movimento della…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Luglio 2010
Altro in: Risparmio energetico, SaluteCome consumare meno benzina: hypermiling e nempimania
Si stima che il 12% delle emissioni di gas serra siano dovuto ai fumi che escono dal tubo di scappamento dei veicoli. Ridurre drasticamente gli spostamenti in auto è la soluzione più ovvia per contribuire a rallentare i processi di cambiamento climatico globale, ma è anche possibile imparare a guidare in un modo più ecoresponsabile….
Di Nicoletta, scritto il 01 Luglio 2010
Sopravvivere al caldo senza usare il condizionatore
Tutti gli anni, purtroppo sempre di più, prima o poi arriva almeno qualche settimana di caldo soffocante e afa. E a quel punto tutti cercheranno un po’ di refrigerio dai climatizzatori, installati nelle case e negli uffici di molti italiani. Tutti sanno che questo tipo di impianto consuma un’enorme quantità di energia, provocando la produzione…
Di Nicoletta, scritto il 28 Giugno 2010
Altro in: Consigli, RaffrescamentoParte la seconda edizione di Ecopatente
Un’iniziativa encomiabile quella che vede FIAT nel ruolo di principale sponsor, insieme a Bosch, Magneti Marelli ed ENI, con il patrocinio del Ministero della Gioventù e di quello dell’Ambiente. Si chiama Ecopatente 2010, ed è arrivata alla seconda edizione. Promuovono il progetto Legambiente e ConfARCA (la Confederazione delle Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici). Come è…
Di Eleonora, scritto il 27 Giugno 2010