Mobilità
Quando il biofuel ha un senso e quando no
I biocarburanti possono costituire una buon alternativa all’uso dei combustibili fossi, a patto che siano rispettate alcuni vincoli ambientali: * Devono essere prodotti con materia prima di scarto: non ha senso che il biofuel sia tratto da piante coltivate appositamente, e ancora peggio da quelle destinate all’alimentazione umana; come nel caso del mais e della…
Di Nicoletta, scritto il 17 Gennaio 2011
Altro in: MobilitàCar sharing: il servizio Guidami dell’ATM di Milano
Vi abbiamo recentemente parlato del bike sharing. Oggi vi vogliamo far conoscere GuidaMi, un eccellente servizio fornito dall’Azienda di Trasporti Milanesi basato sul car sharing, un sistema fondato su un’idea di mobilità innovativa, che si inserisce in un progetto di mobilità integrata. Il car sharing è un sistema di trasporto che consiste nell’utilizzare un’auto in condivisione,…
Di Eleonora, scritto il 08 Novembre 2010
GreenMeter: applicazione per iPhone e iPod touch che calcola consumo di benzina e impatto ambientale
Le applicazioni per iPhone e iPod touch sono ormai numerose come le stelle del cielo. Alcune sono destinate a sparire dalla circolazione nel giro di breve tempo, ma vale la pena di segnalare quelle che invece possono davvero migliorare la qualità della nostra vita in direzione ‘verde’. Per esempio, GreenMeter è un’applicazione per iPhone, iPad…
Di Eleonora, scritto il 04 Novembre 2010
Bike-sharing: così la bicicletta diventa un mezzo pubblico
Le nostre città sono sempre più trafficate e inquinate: è lapalissiana la conclusione che ci conviene usare l’auto il meno possibile. Ma bisogna ammettere che a volte anche i mezzi pubblici di superficie sono lenti, oppure non consentono scorciatoie per il percorso più breve tra due punti. Con i sistemi di bike-sharing, le aziende dei…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Settembre 2010
Altro in: MobilitàProgetti per un aereo del futuro più amico dell’ambiente
Come saranno gli aerei del futuro? E’ ancora difficile immaginarlo, ma le principali aziende costruttrici di aeromobili hanno già iniziato a pensare ai nuovi jet, con l’obiettivo primario di ridurre il consumo di benzina mediante materiali leggerissimi, profili aerodinamici diversi e motori più efficienti. L’obiettivo è ovviamente riuscire percorrere più chilometri con meno litri, per…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Agosto 2010
Come consumare meno benzina: hypermiling e nempimania
Si stima che il 12% delle emissioni di gas serra siano dovuto ai fumi che escono dal tubo di scappamento dei veicoli. Ridurre drasticamente gli spostamenti in auto è la soluzione più ovvia per contribuire a rallentare i processi di cambiamento climatico globale, ma è anche possibile imparare a guidare in un modo più ecoresponsabile….
Di Nicoletta, scritto il 01 Luglio 2010
Parte la seconda edizione di Ecopatente
Un’iniziativa encomiabile quella che vede FIAT nel ruolo di principale sponsor, insieme a Bosch, Magneti Marelli ed ENI, con il patrocinio del Ministero della Gioventù e di quello dell’Ambiente. Si chiama Ecopatente 2010, ed è arrivata alla seconda edizione. Promuovono il progetto Legambiente e ConfARCA (la Confederazione delle Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici). Come è…
Di Eleonora, scritto il 27 Giugno 2010