Notizie
Come consumare meno benzina: hypermiling e nempimania
Si stima che il 12% delle emissioni di gas serra siano dovuto ai fumi che escono dal tubo di scappamento dei veicoli. Ridurre drasticamente gli spostamenti in auto è la soluzione più ovvia per contribuire a rallentare i processi di cambiamento climatico globale, ma è anche possibile imparare a guidare in un modo più ecoresponsabile….
Di Nicoletta, scritto il 01 Luglio 2010
Regenesi: un concept store per un design realizzato con materiali di riciclo
Quando da materiali già usati e buttati vi si riesce non soltanto a ricavare qualcosa, ma qualcosa di bello, la soddisfazione di quelli che amano l’ambiente è al massimo. L’idea di promuovere una “bellezza sostenibile” sta alla base dell’attività di Regenesi, uno store online che crea e distribuisce oggetti di design e per l’arredamento di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Giugno 2010
Sopravvivere al caldo senza usare il condizionatore
Tutti gli anni, purtroppo sempre di più, prima o poi arriva almeno qualche settimana di caldo soffocante e afa. E a quel punto tutti cercheranno un po’ di refrigerio dai climatizzatori, installati nelle case e negli uffici di molti italiani. Tutti sanno che questo tipo di impianto consuma un’enorme quantità di energia, provocando la produzione…
Di Nicoletta, scritto il 28 Giugno 2010
Altro in: Consigli, RaffrescamentoParte la seconda edizione di Ecopatente
Un’iniziativa encomiabile quella che vede FIAT nel ruolo di principale sponsor, insieme a Bosch, Magneti Marelli ed ENI, con il patrocinio del Ministero della Gioventù e di quello dell’Ambiente. Si chiama Ecopatente 2010, ed è arrivata alla seconda edizione. Promuovono il progetto Legambiente e ConfARCA (la Confederazione delle Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici). Come è…
Di Eleonora, scritto il 27 Giugno 2010
Come smaltire i prodotti hi-tech? Il decreto ‘Uno contro uno’ ci viene incontro
Quando la tecnologia chiama, gli italiani rispondono. Salvo poi trovarsi in casa quintali di oggetti hi-tech che non usano più: televisori, computer, cellulari, videocamere, lettori Mp3, macchine fotografiche e chi più ne ha più ne metta. Apparecchi spesso ancora perfettamente funzionanti, ma messi da parte per accaparrarci altri più modelli più trendy e avveniristici. Molti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Giugno 2010
Altro in: Notizie, Smaltimento rifiuti