Notizie
Risparmiare energia nell’uso del telefono cellulare
Nessuno di noi ormai è in grado di immaginare una vita senza telefono cellulare. Questo dispositivo ha sicuramente migliorato di molto la qualità della nostra esistenza, e bisogna dire che per molti versi permette di risparmiare su altri fronti: pensiamo a come può sostituire l’uso della sveglia, del GPS, gli appunti cartacei; il display illuminato…
Di Nicoletta, scritto il 20 Ottobre 2010
Altro in: Consigli, Risparmio energeticoEco Age: visitiamo uno store ecosostenibile a Londra
Anche nel campo della moda e del design l’uso e il riciclo di alcuni materiali porta alla creazione di prodotti d’arredo e di complementi sempre più innovativi ed ecologici. Allo stile di vita ecosostenibile è improntato Eco Age, un concept-store primo nel suo genere inaugurato a Londra nel 2008 e progettato dall’architetto Guy Stansfeld. Il suo ideatore –…
Di Eleonora, scritto il 19 Ottobre 2010
Lavare i piatti in lavastoviglie senza detersivi chimici? Ecco come
La lavastoviglie consuma una discreta quantità di energia elettrica, ma fa risparmiare acqua rispetto al lavaggio a mano dei piatti: in questo articolo abbiamo spiegato perché e a quali condizioni. Perciò non è un elettrodomestico particolarmente inviso a chi ama l’ambiente, anche se sempre con la raccomandazione che venga utilizzata sempre a pieno carico, nelle…
Di Nicoletta, scritto il 14 Ottobre 2010
Bene riciclare la carta, meglio ancora eliminare le stampe pubblicitarie indesiderate!
Si parla tanto di come evitare lo spam, ma in fin dei conti la posta cartacea tradizionale è assai più dannosa per l’ambiente di un’e-mail nella nostra casella di posta elettronica. La quantità di pubblicità cartacea inviata alle nostre case ogni anno è impressionante, ancora di più se si pensa che più della metà di…
Di Nicoletta, scritto il 13 Ottobre 2010
Il Barilla Center for Food & Nutrition si presenta al Parlamento Europeo
Accesso al cibo, agricoltura, cambiamenti climatici, salute, scarsità di risorse: questi sono problemi epocali accentuati dalla crisi economica e dall’andamento demografico. Occorre studiare risposte e mobilitare risorse in un approccio integrato. Per questo due anni fa è nato il Barilla Center for Food & Nutrition, che si è presentato proprio oggi per la prima volta…
Di Daniele Grattieri, scritto il 12 Ottobre 2010
Altro in: Alimentazione, NotizieUSA: allo studio alberi OGM per eliminare una parte di CO2 dall’atmosfera
Non tutto ciò che è geneticamente modificato è da considerarsi un male; già da tempo è stata avviata un’importante lotta sul fronte della lotta a insetti, funghi, virus e agenti atmosferici e ambientali in senso lato con cloni di piante più resistenti. Negli Stati Uniti (precisamente al Berkeley Lab e all’ORNL) sono in corso interessanti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Ottobre 2010
Che cos’è il greenwashing e come riconoscerlo
La parola inglese greenwashing è coniata sul modello di whitewashing, che significa ‘imbiancatura’, nel senso figurato di ‘occultamento’. In questo caso, invece di imbiancare qualcosa, lo si tinge di verde. Il greenwashing è infatti una tecnica di marketing con cui un’azienda ostenta falso interesse per la responsabilità ambientale. I consumatori sono sempre più consapevoli dal…
Di Nicoletta, scritto il 06 Ottobre 2010
Altro in: GlossarioStufe a legna, stufe a pellet e caminetti: qualche consiglio per usarli inquinando meno
Caminetti, stufe a legna o stufe a pellet costituiscono sicuramente un metodo di riscaldamento economico e più amico dell’ambiente. Non in termini assoluti, perché, anche se il fumo prodotto dal legno è inquinante di quello di altri combustibili, anch’esso produce polveri sottili, composti organici volatili (COV) e monossido di carbonio, che si traducono in alti…
Di Nicoletta, scritto il 27 Settembre 2010
Altro in: Consigli, RiscaldamentoGlobal Warming: fumetti sul riscaldamento globale
A quanto ci risulta, è la prima pubblicazione di questo livello in Italia. Si intitola Global Warming, Immagini che producono azioni, ed è pubblicata da NDA Press come antologia numero 7 della collana dedicata dall’editore al fumetto indipendente italiano. L’opera è stata curata da Claudio Calia e Emiliano Rabuiti nell’ambito del progetto Sherwood Comix, che…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Settembre 2010
Il fotovoltaico ruba terreni all’agricoltura: un controsenso!
Chi è più amico dell’ambiente? Chi punta tutto sui pannelli solari, da mettere ovunque, anche sulle colture agricole? Oppure chi dice che i campi servono per essere coltivati e non per altri fini?! Sempre più spesso gli agricoltori decidono di sacrificare un campo, una risaia, un uliveto o una vigna per installare pannelli fotovoltaici a…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Settembre 2010