Notizie
Parcheggio e cassonetti dell’immondizia: un conflitto irrisolvibile?
In alcuni casi, per riuscire a buttare l’immondizia bisognerebbe essere campioni olimpici di salto con l’asta! Un problema apparentemente senza soluzione in molte delle nostre città, dove i cassonetti sono circondati, se non addirittura assediati dalle auto parcheggiate (a volte anche in doppia fila) dal lato della strada e dai motorini sul lato del marciapiede….
Di Daniele Grattieri, scritto il 08 Febbraio 2011
Che cos’è il progetto BuioMetria Partecipativa?
BuioMetria Partecipativa è il nome di un interessante progetto di carattere scientifico ed educativo per combattere l’inquinamento luminoso, ovvero l’alterazione eccessiva dei livelli di luce naturale nelle ore notturne che ha serie ripercussioni sia sull’ambiente che sulla salute dell’uomo. I creatori di questo sito hanno l’obiettivo di consentire a chiunque di contribuire a misurare l’inquinamento…
Di Eleonora, scritto il 07 Febbraio 2011
Altro in: Illuminazione, NotizieL’esempio di Swany: guanti da sci con materiale riciclato e riciclabile
Swany è un’azienda statunitense con ben di 130 anni di prestigiosa tradizione alle spalle, che ha mostrato di essere pienamente all’avanguardia facendo suo il motto ambientale delle tre R: Ridurre – Riutilizzare – Riciclare. Una filosofia applicata alla manifattura della collezione di guanti e manopole chiamati Swany Eco-circle Gloves, che hanno il raro merito di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Febbraio 2011
Altro in: Abbigliamento, NotizieCome pulire la cucina in maniera ecologica
Proseguiamo il discorso sulla pulizia della casa mediante detersivi totalmente biodegradabili e addirittura preparati da noi. Dopo aver preso in considerazione l’igienizzazione ecologica del bagno, vediamo oggi come fare brillare le varie parti che compongono la nostra cucina: * Lavelli in inox: per renderli brillanti, basta tagliare un limone, intingerlo nel sale e strofinarlo sulla…
Di Nicoletta, scritto il 03 Febbraio 2011
“La città ai nostri piedi”, le proposte di Legambiente e ACI per il potenziamento delle aree pedonali
Quando capita di vedere filmati di repertorio o pellicole cinematografiche d’epoca ambientate nelle città italiane degli anni ’70, spesso si fatica a riconoscere anche i luoghi familiari, perché ai tempi strade e piazze risultavano piene zeppe di auto, di camion e perfino TIR. Negli anni del “miracolo italiano” le piazze del Belpaese erano più che…
Di Daniele Grattieri, scritto il 31 Gennaio 2011
Un giardino senza roditori? Due soluzioni ecologiche
Fa ancora molto freddo e pochi di noi stanno pensando al giardino o all’orto in questi giorni. Ma quando inizierà la primavera, quando spunteranno le gemme sui rami e gli animali usciranno dal letargo, bisognerà essere pronti ad affrontare gli annosi problemi che affliggono gli appassionati “della zappa e delle cesoie”. Se volete allontanare in…
Di Eleonora, scritto il 27 Gennaio 2011
Pulire il bagno e i sanitari in maniera ecologica
Con quali detergenti si può far brillare il bagno e igienizzarlo, ma senza fare del male a noi stessi e all’ambiente, ovvero con detergenti totalmente biodegradabili e che non irritino il nostro sistema respiratorio? In commercio esistono dei buoni prodotti, ma con un po’ di impegno possiamo anche preparaceli in casa, con sostanze di facile…
Di Nicoletta, scritto il 26 Gennaio 2011
L’Amazzonia, il polmone del mondo: da capire e difendere
Nel 2011, proclamato dall’ONU Anno Internazionale delle Foreste, l’Amazzonia merita da parte di tutti un’attenzione particolare che serva a stimolare nell’opinione pubblica l’importanza della sua conservazione, anche se la distanza geografica è notevole e pochi di noi avranno la fortuna di vederla nella vita. Con i suoi 6,5 milioni di chilometri quadrati, è la foresta…
Di Eleonora, scritto il 24 Gennaio 2011
Altro in: Notizie, TerritorioGreendrops, un’app italiana per chi ha a cuore l’ambiente
Tra le tante applicazioni per iPhone dedicate all’ambiente e al risparmio energetico una relativamente recente è Greendrops, sviluppata in Italia, precisamente da Kiui, un brand di Citel Group Srl. Con questa applicazione è possibile calcolare le emissioni di CO2 che ognuno di noi produce. Per calcolare il livello di CO2 prodotto bisogna inserire solo tre…
Di Eleonora, scritto il 21 Gennaio 2011
Consigli per un bucato senza sprechi ed ecocompatibile
Abbiamo già parlato di come fare il bucato inquinando meno. Oggi approfondiamo il discorso con alcune dritte per il lavaggio dei capi e la manutenzione della lavatrice per avere migliori risultati nel bucato senza fare del male all’ambiente. Ve le presentiamo sotto forma di ‘pillole’: * Si può sfruttare la capacità del bicarbonato di sodio…
Di Nicoletta, scritto il 19 Gennaio 2011