Da non perdere
Risparmio energetico: possibile se scegli la stufa giusta!
Cosa cercano i consumatori oggi? In linea generale, per qualunque settore, un prodotto che sia economico, senza rinunciare alla qualità e, soprattutto, amico dell’ambiente. Un’esigenza che inizia d’estate, con la scelta di un buon condizionatore, e prosegue d’inverno quando tocca preoccuparsi del riscaldamento. Fortunatamente è ormai facile coniugare estetica, funzionalità e risparmio energetico: basta affidarsi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 03 Luglio 2012
Biobab: un parquet naturale, durevole, facile da pulire ed ecosostenibile
Difficile immaginare un pavimento più caldo, elegante e naturale di un parquet. Ma anche quando si tratta di pavimentazioni in legno, non è detto che i materiali usati per la messa in opera e la rifinitura siano veramente amici dell’ambiente. Per fortuna, anche in questo settore si stanno facendo passi avanti, molto apprezzati dalla clientela….
Di Nicoletta, scritto il 25 Aprile 2012
Le interessanti caratteristiche del vino biodinamico
Negli ultimi tempi vari viticoltori hanno abbracciando il metodo biodinamico per la produzione enologica, con il fine di mettere sul mercato vini che possano davvero essere definiti come “in armonia con la natura”, derivanti da processo produttivo olistico e totalmente sostenibile. In linea con l’agricoltura biodinamica, che considera l’azienda agricola un organismo vivente, anche nella…
Di Nicoletta, scritto il 29 Novembre 2011
Altro in: Agricoltura, Da non perdereCome funziona un pannello fotovoltaico?
Si sente sempre più spesso parlare di impianti fotovoltaici e ormai è di uso comune avere a portata di mano piccoli apparecchi, come ad esempio una calcolatrice, che sfruttano questo sistema per funzionare. Ma come funzionano precisamente i pannelli fotovoltaici? Per rispondere a questa domanda occorre sapere che alcuni materiali come il silicio monocristallino sono…
Di Nicoletta, scritto il 23 Novembre 2011
Altro in: Da non perdere, SolarePer facilitare la raccolta differenziata, una pattumiera a tre scomparti
Ha avuto così tanto successo che la prima fornitura presso il rivenditore è già andata esaurita. Ma vale la pena di mettersi in lista d’attesa per la prossima cliccando sull’apposito link: stiamo parlando di questa pattumiera a pedale a tre scomparti, un contenitore che può davvero aiutarci a fare la raccolta differenziata. La pattumiera è…
Di Eleonora, scritto il 14 Ottobre 2011
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiConsigli per le conserve biologiche fatte in casa
Fin dalla primavera si può cominciare a mettere via asparagi, piselli, carciofini, fave e fragole, ma è in estate che si hanno più frutti e ortaggi a disposizione. In ogni caso, conviene prepararsi a dovere per ottimizzare la resa di questa pratica per la conservazione del cibo altamente amica dell’ambiente: c’è una convenienza non solo…
Di Nicoletta, scritto il 28 Marzo 2011
Basta con le bottiglie di minerale. L’acqua gassata si può fare in casa!
Noi italiani siamo i più grandi consumatori al mondo di acqua minerale, con una spesa media di circa 1000 euro annui per famiglia. Una vera follia, per vari motivi, che cercheremo di spiegarvi. Le circa 200 sorgenti di acqua minerale del nostro paese sono diffuse in varie parti d’Italia e il paradosso è che le…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Agosto 2010
ABC della bioedilizia: pavimenti, pareti e tetti a secco
Sempre più numerosi sono gli architetti e gli ingegneri attivi nel promuovere una cultura sostenibile: progettano edifici di basso impatto ambientale, con estrema attenzione alle componenti ecologiche e bioclimatiche delle case, con un uso intelligente e consapevole di materiali naturali o di riciclo. I materiali più indicati sono la pietra, i mattoni d’argilla, il gesso,…
Di Nicoletta, scritto il 13 Luglio 2010
Altro in: Da non perdere, Edilizia