Konobooks: un nuovo Brand di prodotti ecosostenibili
Di Daniele GrattieriLa storia di Konobooks
Konobooks è un brand giovane, nato in Sardegna all’interno dello studio di Graphic Design Morphosy. Nato dal desiderio del fondatore Stefano Figus di creare un design più ecosostenibile.
Le caratteristiche differenzianti dei prodotti Konobooks sono le forme grafiche, le trame multisensoriali delle carte di alta qualità made in Italy e la sua filosofia. Prodotti di cancelleria ecosostenibile che, nonostante si presentano con un design semplice e minimalista, hanno un’anima vivace ed ecologica.
Questo perché uno degli obiettivi del designer è sempre stato quello di creare dei prodotti ecosostenibili dal gusto estetico ricercato e rompere cosi gli schemi convenzionali, conferendo un aspetto affascinante anche a prodotti realizzati dal riciclo.
Il processo di progettazione inizia dalla ricerca ossessiva dei materiali che devono essere rigorosamente ecosostenibili e innovativi.
Ad esempio: uno dei prodotti di cui si parla tanto è il modello KW1. Realizzato con una carta speciale ecologica che sostituisce una parte della cellulosa normalmente proveniente da albero, con scarti industriali del Kiwi.
Sommata alla cellulosa di fibre riciclate FSC rappresenta una qualità premium e conferisce una forte personalità al prodotto. La gente rimane ancora stupita del “quaderno realizzato dal Kiwi”
Vision del Brand Konobooks
Konobooks è nato in un piccolo studio in Sardegna. Ma non fraintendete: lavorare in un isola non rappresenta per il brand un limite, perché grazie alla sua ambizione e alla tecnologia vuole raggiungere il cuore delle persone a livello internazionale.
Il primo step del brand è stato quello di inaugurare un piccolo e-commerce per la vendita diretta dei prodotti (raggiungibile su konobooks.com). Ma nel 2021 il marchio ha aperto le porte anche ai rivenditori che vogliono portare i prodotti Konobooks nei loro punti vendita. Attualmente vende prevalentemente in Italia ma sul tavolo ci sono dei progetti internazionali che porteranno i prodotti in tutta Europa.
Gli altri impegni ecosostenibili
All’interno del laboratorio Konobooks non si parla solo di produzione e di prodotti ma anche di iniziative ecosostenibili volte a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Stiamo parlando del progetto KonoGardens che anche se nella sua fase embrionale, punta al primo obiettivo: piantare entro il 2021 i primi 100 alberi in zone del pianeta altamente sensibili.
Il progetto viene autofinanziato da Konobooks che grazie al 10% delle vendite dei prodotti ambisce a piantare sempre più alberi e a sviluppare sempre di più progetti di rimboschimento grazie anche all’aiuto di aziende specializzate.
Se sei curioso di scoprire questi prodotti ti invitiamo a visitare il sito www.konobooks.com
Le grandi idee hanno bisogno di posti speciali.
Commenta o partecipa alla discussione