HubCab: progetto per una mobilità più sostenibile a New York
Di NicolettaHubCab.org è il sito di un interessante progetto del MIT Senseable City Lab che traccia e mappa tutti i percorsi dei taxi per le vie della Grande Mela. Il fine è ovviamente quello di arrivare a una mobilità futura più sostenibile dal punto di vista energetico e ambientale.
Con l’afflusso di dati urbani catturati in tempo reale mediante l’intera flotta di taxi in movimento nella metropoli, gli operatori sono in grado di visualizzare e registrare con precisione come, dove e in che orari le varie parti della città sono legate da masse di veicoli che si spostano in una determinata direzione. E’ così possibile chiarirsi le idee sulla complessità dei modelli di spostamento (in larga parte ricorrenti e prevedibili) e identificare nuovi modi per ridurre i costi sociali e ambientali insiti negli attuali sistemi di trasporto.
Con questo monitoraggio delle abitudini di viaggio dei newyorkesi o dei turisti (sono ben 170 milioni le corse di taxi durante l’anno sull’area della Grande Mela!) si può iniziare a pensare a suggerimenti per la condivisione dei percorsi più frequenti che porteranno alla riduzione del numero dei veicoli su strada, a un minore tasso di inquinamento e a costi più contenuti per gli utenti.
Il taxi collettivo è già una realtà benvenuta in molte città del mondo, ma questo progetto è un vero e proprio studio matematico-scientifico sulle potenzialità del taxi sharing.
Commenta o partecipa alla discussione