Come pulire la porcellana con sostanze non nocive per l’ambiente

Di

Tutte le massaie sanno quanto sia difficile eliminare le macchie di vario tipo dalle stoviglie di ceramica e porcellana. Esistono dei prodotti chimici davvero efficaci, ma non certo benefici per la salute e l’ambiente. Noi consigliamo di preferire altre sostanze più ecocompatibili. Ecco una breve panoramica di consigli per rimuovere:

* Macchie di ruggine sulla porcellana: allume di potassio (un sale misto di alluminio e potassio dell’acido solforico) mescolato con succo di limone.
* Macchie di calcare sulla porcellana: allume mescolato con aceto bianco.
* Macchie di tè o caffè sulla porcellana: basta sfregarle con una spugnetta appena umida e una buona quantità di bicarbonato di sodio.
* Macchie di unto su ceramica e porcellana: si tolgono lavando l’oggetto in questione con acqua e aceto bianco.
* Macchie di uova sulla porcellana: vanno lavate in acqua fredda a cui è stato aggiunto del sale fino.
* Macchie di sigaretta e nicotina sulla ceramica: usare del sale leggermente inumidito e strofinare la parte macchiata aiutandosi con un panno o un tappo di sugo.
* Manici di porcellana ingialliti: vanno sfregati con sale fino appena inumidito.
* Macchie lasciate dai fiori sulla parte interna dei vasi di porcellana: mettere dentro vaso un bicchiere di sabbia a grana grossa e poi colmarlo di aceto bianco, scuotere bene e lasciare agire tutta la notte. La mattina seguente svuotare e sciacquare con acqua.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009