Casa

  • Plastic Dining Room: un ristorante costruito su bottiglie riciclate

    La zattera-veranda che vedete qui a fianco si chiama Plastic Dining Room. E’ stata aperta a Vancouver, in Canada, presso lo Yacht Club della metropoli per iniziativa della School of Fish Foundation, il cui interessante mission statement è sostenibilità come prerequisito culinario. L’originale sala da pranzo galleggia su 1675 bottiglie di plastica da due litri,…

    Altro in: Edilizia, Notizie
  • Le collezioni di cuscini e borse di Wabisabi Green: pienamente ecocompatibili

    Wabisabi Green è un brand americano fondato dall’artista e designer americana Jolee Pink con l’obiettivo di fondere l’espressione artistica negli accessori per la casa con l’amore per l’ambiente e il desiderio di ecosostenibilità. Lo stile Wabi-sabi deriva da un’antica forma d’arte giapponese che celebra la bellezza delle imperfezioni trovate nella natura: le increspature di una…

  • Come limitare l’esposizione alle sostanze tossiche in ambito domestico

    L’aria che respiriamo nelle nostre case possiede un’alta concentrazione di sostanze tossiche che, paradossalmente derivano dai prodotti e dagli oggetti da noi utilizzati per migliorare la qualità della vita. Il continuo aumento delle patologie legate a disturbi del sistema immunitario, allergie e asma sempre più frequenti, i disturbi ormonali e la sindrome da stanchezza cronica…

  • I LED, efficienti e durevoli: una valida alternativa alle lampadine

    Si calcola che circa il 25% del consumo di energia nelle nostre case sia dovuto all’illuminazione. Le vecchie lampadine a incandescenza sono state bandite dall’UE e tra le alternative per l’illuminazione più ecocompatibili ci sono sicuramente i LED. L’acronimo sta per Light Emitting Diode (diodo a emissione di luce). Fino a non molti anni fa…

  • Serramenti per il risparmio energetico: come sceglierli

    Ai fini del risparmio energetico, la scelta dei serramenti è cruciale. Con finestre e porte concepite secondo i vecchi criteri, il dispendio di energia è altissimo: d’inverno entra l’aria fredda dagli spifferi, e l’aria calda esce attraverso il vetro sottile. Investendo su serramenti appropriati si pone rimedio a questo tipo di spreco, con un occhio…

    Altro in: Casa, Serramenti

1 20 21 22
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009