Arriva IrenGo per la mobilità elettrica!
Di Daniele Grattieri
La necessità di superare la nostra schiavitù dai combustibili fossili è oggi sempre più pressante. Soprattutto per quanto riguarda l’ambiente del nostro pianeta, che oggi manifesta il forte stress dovuto proprio all’utilizzo, da parte dell’uomo, di questo tipo di combustibili, utilizzati per varie decine di anni in modo del tutto incontrollato. Uno dei passaggi obbligati che dovremo affrontare è quello verso l’utilizzo di automobili non più a combustibili fossili, ma alimentate in modo diverso. Ad oggi il modo più ecologico per viaggiare in automobile è quello di avere a disposizione un motore elettrico. Più pulito in città, con minore emissione di anidride carbonica nel luogo in cui l’automobile circola.
Rendere le automobili elettriche sempre più diffuse
Le automobili elettriche hanno però oggi ancora qualche piccolo difetto. Il principale è il prezzo di alcuni modelli, ma sono già molte le nuove proposte che fanno ben sperare sotto questo punto di vista. L’altro problema è di certo l’autonomia di questi mezzi: molti consentono di circolare per non più di 100-150 km, dopo di che necessitano di una ricarica per poter continuare il viaggio. Oltre alle colonnine si innesta anche una questione più importante: come si ricarica la vettura elettrica a casa? Serve un contatore particolare o una special presa di corrente? Per rispondere a tutte queste domande, e a molte problematiche correlate all’uso dell’auto elettrica, oggi c’è IrenGo.
Di cosa si tratta
IrenGo è il programma che Iren propone a tutti coloro che utilizzano l’auto elettrica, o vorrebbero usarne una. Le proposte sono molteplici, a partire dalla possibilità di noleggiare un’auto elettrica direttamente dall’azienda. In questo modo anche chi non se la sente ancora di spendere cifre esorbitanti per acquistare il modello di vettura elettrica più adatto alle proprie esigenze potrà averne una a disposizione per gli spostamenti quotidiani. Iren offre anche wallbox, un’apposita apparecchiatura che consente di ricaricare la vettura elettrica senza problemi anche a casa, senza doversi preoccupare dei consumi mensili di energia elettrica. L’offerta comprende anche una e-bike, per muoversi senza inquinare in ogni situazione. Le proposte di IrenGo sono molteplici, anche per le aziende e la pubblica amministrazione.
L’energia elettrica è pulita?
Coloro che cercano di avversare la diffusione delle vetture elettriche denunciano il fatto che la produzione di energia elettrica in effetti non è sempre pulita. Nel nostro Paese ancora una grossa percentuale dell’energia elettrica utilizzata quotidianamente proviene da fonti “sporche”, che si basano essenzialmente sul consumo di combustibili fossili. Per superare questo scoglio IrenGo propone di rifornire le wallbox con energia al 100% da fonti rinnovabili, ad esempio i sistemi fotovoltaici, eolico e idroelettrico, che già oggi forniscono una buona percentuale dell’energia elettrica disponibile nel nostro Paese.
Ricaricando la propria auto elettrica con energia da fonti rinnovabili si ottiene il mimino impatto ambientale oggi possibile, limitando l’inquinamento nelle città, dovuto alla circolazione di autoveicoli, ma anche al di fuori di esse, dove le centrali per la produzione di energia elettrica sono dislocate. Stiamo parlando del futuro, che però è già oggi disponibile in tutte le città italiane.
Commenta o partecipa alla discussione