Abbigliamento
La fibra di soia, un tessuto naturale relativamente amico dell’ambiente
Dopo aver parlato del cotone biologico, vogliamo esplorare oggi un altro tipo di tessuto naturale con un grande potenziale: la fibra di soia. Il primo a intuire un possibile utilizzo nell’industria tessile fu il magnate dell’auto Henry Ford, in concomitanza con gli studi sull’utilizzo del legume come biomassa e biocombustibile. Infatti brevettò una fibra con…
Di Nicoletta, scritto il 17 Settembre 2010
Altro in: AbbigliamentoLe collezioni di cuscini e borse di Wabisabi Green: pienamente ecocompatibili
Wabisabi Green è un brand americano fondato dall’artista e designer americana Jolee Pink con l’obiettivo di fondere l’espressione artistica negli accessori per la casa con l’amore per l’ambiente e il desiderio di ecosostenibilità. Lo stile Wabi-sabi deriva da un’antica forma d’arte giapponese che celebra la bellezza delle imperfezioni trovate nella natura: le increspature di una…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Settembre 2010
Perché scegliere indumenti in cotone biologico
In italiano si dovrebbe dire ‘cotone biologico‘, ma qualcuno, per assonanza con la lingua inglese, lo chiama ‘cotone organico‘. Poco importa, si tratta comunque della fibra da cui si ricavano i tessuti più diffusi e versatili in assoluto, nel caso in cui la pianta sia coltivata in maniera ecocompatibile. La coltura tradizionale del cotone, infatti,…
Di Nicoletta, scritto il 31 Agosto 2010
Altro in: Abbigliamento