EarthDay 2014: la giornata della Terra si concentra sulle città verdi
Di Nicoletta, scritto il 22 Aprile 2014La giornata della Terra fu istituita 44 anni fa dalle Nazioni Unite ed è un importante appuntamento mondiale dedicato all’ambiente e alla salvaguardia del Pianeta. Il tema di questa è edizione è “Le città verdi” e difficilmente si sarebbe potuto trovare un argomento più attuale. A guardarsi intorno nelle grandi metropoli ma anche nei comuni più piccoli, effettivamente di verde ne resta ben poco. Smog e traffico soffocano le nostre città, parchi e polmoni verdi sono ormai un’eccezione e non la regola. Colpa di un insieme di cause che ha privilegiato edilizia, impianti, energia e sistemi di trasporto responsabili di emissioni nocive – che oggi deve essere necessariamente ripensato. Sono 175 i paesi del globo che aderiscono all’EarthDay 2014 con decine di migliaia di manifestazioni organizzate per raccogliere idee e sensibilizzare l’opinione pubblica. Questa grande partecipazione è un segno che l’esigenza di arrivare ad avere città più sostenibili e rispettose dell’ambiente è largamente condivisa. Però il passaggio dal vecchio al nuovo non sarà facile e neppure indolore: sarà necessario arrivare ad impianti energetici più efficienti, a ripensare la maniera di edificare edifici, a innovare il modo di spostarsi da un luogo all’altro, ad abbandonare il modello di sviluppo che negli ultimi 20 anni ha portato alla cementificazione o all’abbandono del 15% delle campagne – con l’inevitabile conseguenza di esporre ad alluvioni e frane quasi il 10% del nostro territorio.
Commenta o partecipa alla discussione