Che cosa sono i RAEE?
Di Nicoletta, scritto il 09 Luglio 2010
La sigla RAEE sta per ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche‘; in inglese si chiamano WEEE (waste of electric and electronic equipment) oppure semplicemente e-waste, termine che si potrebbe tradurre in italiano con ‘rifiuti elettronici’. I RAEE costituiscono un enorme problema per l’ambiente, poiché contengono sostanze tossiche e non biodegradabili, che li rendono inadatti alle discariche e ai termovalorizzatori (quelli che popolarmente vengono chiamati inceneritori). Sono rifiuti composti anche da vetro e metalli come rame, ferro, acciaio, alluminio, argento, oro, piombo, mercurio, peraltro tutti assolutamente recuperabili.
I RAEE devono essere trattati in appositi centri appositamente attrezzati per la loro messa in sicurezza o bonifica (asportazione dei componenti pericolosi), per lo smontaggio dei componenti e una prima separazione dei materiali e infine la lavorazione meccanica volta a recuperare le sostanze recuperabili.
Le normative europee riguardo allo smaltimento dei RAEE sono molto rigide: per facilitare questo compito i costruttori di apparecchi elettrici ed elettronici hanno creato dei consorzi tra i quali Re.Media, Ecodom, Ecoelit, Ecolamp, Ridomus ecc. Esistono inoltre aziende specializzate nella raccolta e nel trasporto dei RAEE (si parla in questo caso di ‘logistica inversa‘) e del loro trattamento. Qui spieghiamo a grandi linee come avviene il riciclo dei RAEE.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] Per approfondimenti: smaltimento delle batterie esauste smaltimento dei RAEE […]
[…] le direttive UE hanno omologato i pannelli fotovoltaici ai famosi rifiuti RAEE, inserendoli nella categoria 4. Questo significa che tutte le loro componenti devono essere […]
io l’ho sto studiando per ora a scuola
[…] le direttive UE hanno omologato i pannelli fotovoltaici ai famosi rifiuti RAEE, inserendoli nella categoria 4. Questo significa che tutte le loro componenti devono essere […]
[…] apparecchi meccanici, elettrici o elettronici. E quindi che produciamo tonnellate e tonnellate di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), mortali per l’ambiente perché […]